Tu sei qui: CronacaContributi socio-economici, monta la polemica
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 24 febbraio 2003 00:00:00
Verifiche incomplete o a campione, effettuate sugli elenchi dei beneficiari dei contributi socio-economici, stanno creando parecchio malumore in città. Nella graduatoria degli aiuti ai nuclei familiari meno abbienti, stilata dai Servizi sociali, compaiono nomi presenti anche in altri elenchi. Ma una precisa disposizione, la 448 del 1998, vieta la cumulabilità dei benefici. In pratica, chi ha usufruito di un sostegno economico (affido familiare, contributi per i figli minori, contributo alloggiativo) non può beneficiare di altri aiuti. Eppure si è verificato, come accertato dopo un primo sommario controllo, che nell'elenco dei 420 nominativi che hanno beneficiato di contributi fino a 150 euro per il servizio idrico e la tariffa dei rifiuti solidi urbani (pubblicato ad inizio settimana scorsa) figurano almeno una decina di nomi presenti anche in altre graduatorie, contravvenendo a quelle che sono le disposizioni legislative. Numerose sono state le segnalazioni raccolte, soprattutto da quanti erano stati esclusi per la stessa motivazione. Come numerose sono le proteste di cittadini presso gli sportelli dei Servizi sociali di via Sorrentino. Ad uno degli esclusi, Armando Milone, lo scorso venerdì mattina, i responsabili del servizio hanno garantito che verrà effettuato un controllo generale della graduatoria. Ma la vicenda di questo cittadino è andata oltre. Nel pomeriggio dello stesso giorno, gli è arrivata una chiamata anonima sul cellulare. «Mi hanno consigliato - afferma Armando Milone, sindacalista del Sunia - di lasciar perdere e di non interessarmi di questa vicenda». Uno scherzo amicale o un avvertimento. «Non ho riconosciuto la voce - continua il sindacalista - ma sicuramente mi impegnerò affinché venga stilato un elenco che tenga conto delle leggi esistenti». Della vicenda si sta occupando anche l'assessore alle Politiche sociali, Pasquale Santoriello. «Con un numero così elevato di domande presentate - afferma - qualche errore materiale può scappare. Darò subito disposizioni affinché vengano effettuati una capillare verifica e controlli incrociati con gli altri elenchi per eliminare queste incongruenze. In merito alle minacce subite dal cittadino, non mi pronuncio. Credo, comunque, che per un fatto del genere non si possa arrivare a forme di coercizione così gravi». Anche il consigliere comunale Alfonso Laudato, delegato dal sindaco ai Rapporti con i cittadini, chiede chiarezza: «Quello dei Servizi sociali è un settore molto delicato, perché tratta di nuclei familiari o situazioni individuali disagiate o a rischio. Per questo, la meticolosità deve essere prassi usuale. Un errore può verificarsi. L'importante è saperlo e volerlo correggere, senza ripercussioni sui cittadini. Nel caso specifico, l'ufficio competente, se tali errori sono stati commessi, sicuramente saprà porre rimedio». Una sorta di guerra fra poveri, cui l'ex assessore alle Politiche sociali, Fabio Armenante, stava tentando di mettere mano, eliminando queste forme di assistenzialismo improduttivo e momentaneo, con interventi e soluzioni che creassero condizioni di lavoro e, quindi, l'eliminazione definitiva del disagio.
Fonte: Il Portico
rank: 10677106
I militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Giffoni Valle Piana, in collaborazione con la Stazione Carabinieri di Bellizzi e con il personale del Nucleo Ispettorato del Lavoro, hanno sequestrato un'autofficina operante nel comune di Bellizzi, specializzata nella riparazione di mezzi pesanti e imbarcazioni....
Attimi di paura ad Amalfi nel primo pomeriggio di oggi, nei pressi del parcheggio Luna Rossa, dove si è verificato un grave incidente stradale. Secondo una prima ricostruzione, come riporta Il Vescovado, una donna a bordo di una Lancia Y, mentre stava uscendo dal parcheggio, avrebbe travolto un ragazzo...
Un brutto incidente si è verificato nel pomeriggio di oggi, 7 aprile, ad Amalfi, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nei pressi del parcheggio in grotta "Luna Rossa". Intorno alle 16.45, una Lancia Y di colore nero, nel tentativo di uscire dal parcheggio, ha impattato frontalmente con una moto...
Un nuovo sbarco di migranti si è verificato questa mattina, intorno alle ore 11, al molo Manfredi di Salerno. A bordo della nave umanitaria Aita Mari sono giunte 107 persone, salvate nel fine settimana nelle acque del Mediterraneo centrale. Si tratta di 84 uomini, 10 donne e 13 minorenni, tra cui 5 non...