Tu sei qui: CronacaControlli alla movida a Cava, Servalli: «La sicurezza dei nostri giovani è un bene primario»
Inserito da (redazioneip), sabato 24 agosto 2019 11:45:40
Nell'ambito dei servizi di prevenzione e controllo del territorio, preordinati dall'amministrazione Servalli, con particolare riguardo ai luoghi e alle attività della movida cavese, a partire dalle 23 di ieri venerdì 23 agosto, e fino a notte inoltrata, è stato svolto una operazione congiunta da parte della Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Municipale, per prevenire e reprimere violazioni amministrative e penali su tutto il centro cittadino.
Una ventina di operatori delle Forze di Polizia, in uniforme e abiti civili, hanno proceduto, in sinergia, al controllo delle attività commerciali, degli avventori e delle autovetture con posti di blocco, di cui dieci della Polizia locale. Le Forze dell'Ordine hanno condotto controlli di pubblica sicurezza, identificando svariati avventori e automobilisti. Serrate anche le verifiche fiscali, tributarie e previdenziali da parte della Guardia di Finanza.
«La sicurezza dei nostri giovani e delle attività commerciali rappresentano per noi un bene primario - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - e questi controlli servono a fare in modo che la nostra città continui ad essere un posto sicuro, gradevole, dove passare delle piacevoli serate, tra iniziative culturali, mostre, musica, eventi, nei nostri ristoranti e locali pubblici».
La Polizia Municipale ha condotto controlli annonari e di polizia amministrativa e sanzionato i pubblici esercizi che non rispettavano il regolamento "Borgo Grande" per l'occupazione di suolo pubblico e le attività di somministrazione di alimenti e bevande.
«Siamo molto soddisfatti - afferma l'assessore alla sicurezza e polizia municipale, Giovanni Del Vecchio - è in primo luogo ringraziamo la Polizia di Stato, i Carabinieri e la Guardia di Finanza sempre disponibili a partecipare a queste operazioni congiunte con la nostra Polizia municipale. Poi rileviamo da questi controlli che la stragrande maggioranza dei operatori commerciali è rispettosa dei regolamenti, tranne pochi episodi che sono stati sanzionati. Ed è questa la grande forza che ha fatto diventare Cava de' Tirreni il punto di riferimento, non solo in provincia di Salerno, della movida, dello shopping, con migliaia di frequentatori che qui trovano prima di tutto sicurezza, qualità, eleganza, innovazione, servizi e parcheggi. Un risultato che l'amministrazione Servalli ha ottenuto grazie alla collaborazione e condivisione tra tutti gli attori, a partire dai gestori dei locali pubblici».
Fonte: Il Portico
rank: 10058102
ATRANI - Una lunga colonna di auto ferme, clacson stanchi, scooter accostati ai muri, turisti spaesati. E nel mezzo, un’ambulanza della Croce Rossa Italiana, bloccata nel traffico e costretta a procedere a passo d’uomo. È questa la scena che si è presentata oggi, 25 aprile, lungo il tratto della Statale...
Mattinata caotica quella di oggi al porto turistico di Maiori, dove centinaia di viaggiatori si sono ritrovati disorientati a causa dello spostamento temporaneo del box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare". Il chiosco, che si trovava abitualmente all’imbocco del porto, è stato trasferito...
Prosegue la battaglia legale attorno alla tragedia consumatasi al largo di Furore nell’agosto 2023, quando Adrienne Vaughan, manager americana della casa editrice Bloomsbury, perse la vita in seguito alla collisione tra il gozzo "Saint Tropez" e il veliero "Tortuga". A quasi un anno dai fatti, la chiusura...
Un intervento di emergenza si è trasformato oggi, 24 aprile, in una corsa a ostacoli a Maiori, dove un ritardo nel soccorso ha sollevato preoccupazioni e polemiche sull'organizzazione dell'accesso alle aree adibite all'elisoccorso. Poco prima delle 13:30 l'elicottero del 118 avrebbe dovuto atterrare...