Tu sei qui: CronacaControlli negli esercizi commerciali dell'Agro Aversano: sequestrati 7000 giochi "piratati" e 10.000 giocattoli contraffatti
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 15 aprile 2025 12:15:25
I finanzieri del Comando Provinciale Caserta, all'esito di analisi info-investigative, hanno eseguito mirati controlli nella zona industriale dell'Agro Aversano e, nello specifico, presso alcuni esercizi commerciali gestiti da cittadini di origine sinica.
Nell'ambito di tali interventi, le Fiamme Gialle del Gruppo di Aversa hanno scoperto una vendita illegale di videogiochi "piratati" delle più rinomate software house, precaricati su piccole consolle. Si tratta di giochi non di ultima generazione, ma che hanno come protagonisti noti personaggi del mondo dei videogame degli anni '80 e '90, ancora tutelati da copyright.
È il fenomeno del cosiddetto "retrogaming", la passione per i videogiochi del passato che sta conoscendo una fase di forte popolarità ed espansione a livello commerciale. Sono state così sequestrate numerose consolle, su cui erano stati illecitamente precaricati e memorizzati circa 7.000 videogiochi illecitamente riprodotti in violazione della normativa sul diritto d'autore.
Durante le fasi ispettive sono stati sequestrati, altresì, circa 10.000 articoli attinenti a giochi per bambini totalmente contraffatti e privi delle prescritte certificazioni a marchio CE.
Sono stati denunciati complessivamente, a vario titolo, tre soggetti all'Autorità Giudiziaria per i reati di vendita di prodotti industriali contraffatti, ricettazione e violazioni della normativa in materia di diritti d'autore.
L'operazione segue analoghi interventi, condotti nella circoscrizione territoriale del Gruppo di Aversa, all'esito dei quali sono stati sequestrati complessivamente, nel 2024, oltre 8200 articoli contraffatti e/o non sicuri.
Tale attività testimonia la costante attenzione e l'instancabile attività dei militari del Corpo a contrasto della contraffazione e delle violazioni del diritto d'autore, fenomeni, questi ultimi, che danneggiano il mercato, sottraggono opportunità e lavoro alle imprese che rispettano le regole, mettendo in pericolo la salute dei consumatori.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10382101
Un Mercoledì Santo da incubo per la viabilità in Costiera Amalfitana, complice la sospensione, per il terzo giorno consecutivo, dei collegamenti marittimi. Le "vie del mare" off a causa del maltempo hanno di fatto dirottato tutto il traffico veicolare sulla Statale 163, già messa a dura prova dall'aumento...
Nei giorni scorsi nell'ambito dei servizi preventivi di controllo del territorio è stata possa in essere un'incisiva e mirata attività per contrastare nel territorio salernitano il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. I controlli sono stati effettati attraverso attività di pattugliamento e monitoraggio...
I Carabinieri del Nucleo Operativo Radiomobile di Imola, coadiuvati dai Carabinieri della Tenenza di Medicina e dai Carabinieri delle Stazioni di Castel San Pietro Terme, Sesto Imolese e Fontanelice, hanno arrestato un 26enne egiziano, disoccupato e con precedenti di polizia, per maltrattamenti contro...
Arrestato a Napoli un 33enne dai poliziotti della Polizia amministrativa e sociale della questura di Torino e Napoli per fabbricazione e vendita di prodotti pirotecnici artigianali. Le indagini sono iniziate a ottobre, a seguito di perquisizione effettuate a Torino negli appartamenti di due uomini, trovati...