Tu sei qui: CronacaControlli serrati in Costiera Amalfitana: oggi 17 denunce. Carabinieri e Vigili al Valico di Chiunzi h 24 [FOTO]
Inserito da (redazionelda), lunedì 23 marzo 2020 22:16:24
Nella Costiera Amalfitana blindata, controllata sulle strade ai quattro varchi di accesso e con sei posti di blocco, sono state almeno 17 le persone denunciate quest'oggi da Carabinieri e Polizia Locale per inosservanza delle misure restrittive adottate dal Governo per il contenimento dei contagi da Covid-19 (ex articolo 650 del Codice penale).
Tutti i veicoli che hanni avuto accesso nel territorio sono stati verificati.
A Maiori gli agenti dela Minicipale coordinati dal comandante Giuseppe Rivello, operativo con mascheria e guanti monouso, hanno denunciato sette automobilisti che non sono stati in grado di giustificare i propri spostamenti, trasgredendo la nuova disposizione del Ministero dell'Interno e della Salute emanata ieri, tramutata in DCPM in vigore da oggi, a cui ha fatto eco un'ordinanza del governatore De Luca, che obbliga al divieto di spostamento dal comune di residenza.
Quattro persone, invece sono state denunciate dalla Polizia Locale di Tramonti. Deferiti all'autorità giudiziaria un residente che tentava di passare il Valico di Chiunzi, e altri tre cittadini provenienti da Napoli, Pagani e Sant' Egidio del Monte Albino che non sono entrati in Costiera. I controlli al presidio del Valico di Chiunzi, lo snodo più rilevante, si svolgono in maniera continuativa sulle 24 ore.
Un residente di Atrani è stato denunciato a Castiglione di Ravello. Aveva dichiarato di aver "valicato i confini" di 400 metri per fare la spesa all'alimentari del bivio.
Sempre ad Atrani gli agenti della Polizia Locale di Amalfi hanno denunciato quattro operai e il direttore dei lavori su un cantiere edile.
Dopo la stretta di ieri da parte della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, per l'intera giornata odierna personale dei diversi comandi di Polizia Locale della Costiera, con i Carabinieri della compagnia di Amalfi, diretti dal capitano Umberto D'Angelantonio (anch'egli sceso in strada) è stato impegnato in rigidissimi posti di controllo sulla Statale Amalfitana tra Vietri sul Mare, Cetara-Erchie, Capo d'Orso, Valico di Chiunzi, Bivio per Positano e all'ingresso del tunnel di Agerola.
Stando alle notizie forniteci, sulle strade della Costiera si registra passaggio minimo di mezzi autorizzati (per lo più trasportatori, fornitori di generi di derrate alimentari e corrieri), oltre a pochi cittadini, alcuni dei quali non in grado di giustificato i propri spostamenti.
Anche oggi la Costiera Amalfitana è rimasta immune dal coronavirus.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102754105
Nel giorno della morte di Papa Francesco, il Ministero degli Esteri israeliano ha ordinato la rimozione immediata dei post di cordoglio pubblicati dalle sue ambasciate in tutto il mondo. I messaggi, condivisi su X (ex Twitter), riportavano una semplice frase: "Riposa in pace, Papa Francesco. Che la sua...
Mentre il mondo cattolico piangeva la scomparsa di Papa Francesco, a Corsano, frazione di Tramonti, si sono svolti come da programma i festeggiamenti in onore di San Vincenzo, con tanto di fiera, processione e uno spettacolo pirotecnico durato circa 20 minuti. Una scelta che ha sollevato non poche polemiche,...
A causa di un guasto al cambio, un furgone Ducato si è fermato all'imbocco di Atrani, bloccando completamente la via d'ingresso e d'uscita del paese per alcuni minuti. Inoltre, l'autista del furgone, nel tentativo di ripartire, ha innescato la marcia indietro rischiando di schiacciare la colonna della...
Attimi di apprensione oggi pomeriggio, 22 aprile, in Costiera Amalfitana, dove un furgone è rimasto bloccato a causa di un guasto al cambio, proprio all'imbocco della stretta traversa che conduce ad Atrani. L'episodio si è verificato attorno alle 15, quando il mezzo, a causa del blocco improvviso del...