Tu sei qui: CronacaControlli straordinari a Capri: 18 sanzioni per mancato uso della mascherina
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 18 agosto 2020 11:07:39
A Capri si sono svolti, nei giorni scorsi, controlli straordinari sul territorio da parte degli agenti del Commissariato locale per garantire il rispetto delle misure di contenimento dell'epidemia da Covid-19.
L'attività ha permesso di identificare 113 persone tra cui un 30enne albanese con precedenti di polizia che è stato denunciato per immigrazione clandestina.
Durante il servizio sono state irrogate 18 sanzioni amministrative per inosservanza dell'ordinanza del Sindaco di Capri che obbliga ad indossare la mascherina di protezione nella piazza centrale di Capri e nelle zone limitrofe; inoltre, il titolare di un supermercato è stato sanzionato poiché sorpreso a somministrare bevande alcooliche a una minorenne alla quale non aveva richiesto il documento di identità nonostante dai caratteri somatici fosse evidente la sua minore età.
Infine, i poliziotti hanno revocato il porto d'armi a un uomo di Anacapri poiché sorpreso a far utilizzare il proprio fucile, regolarmente detenuto, al figlio che era sprovvisto del titolo
Fonte: Positano Notizie
rank: 10749101
È stata archiviata l'inchiesta sulla morte di Manuel Cientanni, il 29enne chef originario di Pontecagnano, deceduto in mare il 14 agosto 2023 durante una gita in barca in Costiera Amalfitana. ne dà notizia "Il Mattino". Il giudice per le indagini preliminari Marilena Albarano ha accolto la richiesta...
La Procura di Salerno ha disposto l'archiviazione dell'inchiesta sulla tragica morte di Manuel Cientanni, il giovane chef di 29 anni di Pontecagnano, caduto in mare il 14 agosto 2023 a largo tra Cetara ed Erchie. Come scrive Il Mattino, la decisione, firmata dal gip Marilena Albarano, accoglie la richiesta...
Gli agenti dell'Unità Operativa Fuorigrotta della Polizia Municipale, in zona Bagnoli, hanno posto sotto sequestro una falegnameria che operava su una superficie di 160 mq sprovvista di Autorizzazione Unica Ambientale. L'attività immetteva in atmosfera polveri derivanti dal taglio del legno e composti...
Mercoledì 16 aprile, nell'ambito di una serie di controlli mirati al contrasto dell'uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno segnalato alla Prefettura di Salerno due giovani ventenni sorpresi ad Atrani mentre consumavano uno spinello...