Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Arcangelo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaConvegni disertati, Messina bacchetta i presidi

Cronaca

Convegni disertati, Messina bacchetta i presidi

Inserito da (admin), lunedì 8 novembre 2004 00:00:00

Assenza ingiustificata e per punizione una bella bacchettata. Questa volta, però, ad essere sgridati non sono stati studenti svogliati, ma i loro presidi. E la ramanzina arriva addirittura dal primo cittadino, deluso dalla scarsa partecipazione registrata all'incontro, organizzato dal Comune, con il capo della Protezione Civile, Guido Bertolaso, tenutosi il 30 ottobre all'Istituto Tecnico Commerciale "M. Della Corte" e che ha visto, tra gli altri, gli interventi del prefetto e di esperti della sicurezza ambientale. «È stata una dimostrazione di scarsa sensibilità - dice Messina - non aver ritenuto importante per l'educazione dei ragazzi intervenire in un'occasione del genere. Credo che ci sia una bella differenza, anche didattica, nell'affrontare temi importanti come l'ambiente e la sua tutela in maniera asettica, al chiuso di un'aula, e l'opportunità di avere a disposizione un esperto ed il massimo responsabile della Protezione Civile in Italia. Ciò vale per tutte le occasioni dove sono esaltati valori e principi che ci vengono anche dal sacrificio della vita da parte dei nostri predecessori. Lo dico per esperienza diretta: da bambino gli insegnanti ci portavano a questi incontri e quei principi trasmessi sono rimasti». Troppi gli inviti, secondo i dirigenti scolastici, che fanno perdere ore di lezioni. «Il sindaco - risponde Renato Peduto, preside del Magistrale - avrà le sue ragioni. Tutti hanno una strana idea della scuola: credono che gli insegnanti ed i dirigenti non abbiamo nulla da fare. Sono tantissimi gli inviti che ci arrivano, tutti importanti. Se volessimo andare dappertutto, quando faremmo le normali attività didattiche? Proprio per questo, il Collegio dei docenti ha deciso di non partecipare ad iniziative che si tengono di mattina». Problemi logistici, invece, per il Liceo Classico. «Siamo in emergenza per i lavori di ristrutturazione. La nostra assenza non è assolutamente polemica», dice il vicepreside Giovanni Pagano. Spesso la richiesta di far partecipare le scuole è il pretesto per riempire facilmente le sale, al fine di testimoniare il successo dell'iniziativa. «Noi abbiamo partecipato - afferma Dante Sergio, preside della Scuola Media "Carducci-Trezza" - ma spesso dobbiamo fare i conti con la concomitanza di più eventi. Sarebbe il caso che, proprio per non vanificare iniziative meritorie, ci sia un coordinamento, almeno sul territorio comunale. L'Ente locale dovrebbe farsi carico di coordinare e, quindi, anche ascoltare e cooperare maggiormente con la Scuola». È probabilmente il problema maggiore: quello di non far implodere iniziative anche interessanti e formative, spesso seguite solamente da chi li organizza e dai loro familiari. Più utile sarebbe - è il coro unanime dei dirigenti scolastici - poter concordare un calendario intorno al quale programmare formazione e promozione.

Fonte: Il Portico

rank: 10625102

Cronaca

Cronaca

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

Cronaca

Costiera Amalfitana paralizzata: lunghe code e ambulanza bloccata tra Amalfi e Castiglione

Ancora un pomeriggio di caos viabilistico in Costiera Amalfitana, dove la Statale 163 si è trasformata in una lunga colonna d’auto, con traffico completamente bloccato tra Amalfi e Castiglione di Ravello. Tra i veicoli fermi nel traffico anche un’ambulanza, rimasta bloccata a lungo senza possibilità...

Cronaca

Droga, banconote false e merce contraffatta: arresti a Napoli

Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo,...

Cronaca

Giugliano, lancia cocaina dal finestrino e fugge percorrendo superstrada per 10 chilometri contromano

Siamo a Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania (NA). E' quasi l'una di notte e la centrale operativa riceve una nota dai Carabinieri della Stazione di Varcaturo. Un uomo è a bordo di una fiat panda e si trova nell'area di servizio lungo la SS7 Quater poco dopo l'uscita di Licola. Alla vista dei...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno