Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Cirillo diacono

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCooperative sociali, 400 richieste per i contributi

Cronaca

Cooperative sociali, 400 richieste per i contributi

Inserito da Il Denaro (admin), mercoledì 2 gennaio 2002 00:00:00

Sono circa quattrocento le richieste di contributo giunte entro lo scorso 20 dicembre attraverso il primo bando del programma Fertilità, aperto il 24 luglio del 2001. Lo strumento agevolativo, gestito da Sviluppo Italia, in convenzione con la Direzione generale dell'Impiego del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, prevede incentivi per la creazione e lo sviluppo di cooperative sociali e loro consorzi. Nei prossimi giorni si aprirà la fase dell'istruttoria dei progetti, a disposizione dei quali è previsto uno stanziamento di 25,8 milioni di euro (50 miliardi di lire). I progetti coinvolgeranno soggetti, profit e non profit, operanti in rete e che siano in grado di accompagnare e facilitare la nascita e lo sviluppo di nuove proposte imprenditoriali, attraverso l'offerta di servizi reali di formazione, assistenza alla progettazione e tutoraggio. Quanto alla tipologia, saranno coinvolte le seguenti categorie di soggetti:

- destinatari (cooperative sociali e consorzi di cooperative sociali di nuova costituzione o già avviate, che non abbiano superato i ricavi della produzione pari, per ciascun esercizio, a 150.000 euro, vale a dire quasi 300 milioni di lire);

- soggetti promotori (organizzazioni non profit capofila e responsabili attuativi del percorso di accompagnamento alla realizzazione dell'iniziativa imprenditoriale del destinatario);

- tutor (cooperative sociali o consorzi di cooperative sociali costituite e operanti da almeno tre anni, in grado di offrire un servizio di consulenza allo start up del progetto d'impresa nei primi due esercizi successivi alla presentazione della domanda di ammissione alle agevolazioni);

- partner finanziari (che assicurano i mezzi finanziari necessari alla realizzazione dell'iniziativa);

- possono partecipare al progetto eventualmente altri partner pubblici o privati, quali enti locali, imprese, società di consulenza, esperti del Terzo Settore, formatori ed altri soggetti interessati ad assicurare il loro sostegno alla realizzazione del progetto.

Le forme di finanziamento sono rivolte al destinatario, cui sono riconosciuti contributi alla capitalizzazione pari al doppio del capitale sociale sottoscritto e versato dai soci (fino a 200.000 euro) e su costi generali e oneri finanziari sostenuti nei tre esercizi successivi alla presentazione della domanda di ammissione alle agevolazioni (fino a 80.000 euro), ed al soggetto promotore, cui sono riconosciuti i costi sostenuti per le attività di orientamento, formazione, assistenza alla progettazione e tutoraggio (fino a 50.000 euro). Soddisfazione da Sviluppo Italia per il risultato del bando, superiore alle attese, che ha confermato la forte domanda di progettualità e imprenditorialità esistente nel Terzo Settore.

Fonte: Il Portico

rank: 10396100

Cronaca

Cronaca

Al Porto di Gioia Tauro sequestrata oltre una tonnellata di cocaina purissima

Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria e il personale dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) hanno sequestrato presso il Porto di Gioia Tauro un altro enorme carico di cocaina purissima, del peso totale di 1.170 chilogrammi. Sulla base di un complesso e articolato...

Cronaca

Imprenditori cinesi non versano IVA, ma risultano proprietari di un ingente patrimonio: sequestro da 4,2 milioni di euro a Ferrara

La Guardia di Finanza di Ferrara, al termine di indagini finalizzate al contrasto dell'evasione fiscale, ha eseguito un decreto di sequestro preventivo, anche nella forma per equivalente, di beni e disponibilità finanziarie di importo superiore a 4,2 milioni di euro. Il provvedimento, emesso dal Gip...

Cronaca

Atrani vince il ricorso e risparmia oltre 135mila euro per l'isola ecologica mai entrata in funzione

Dopo quindici anni di contenzioso, si è conclusa con esito favorevole per il Comune di Atrani la complessa vicenda legata all'isola ecologica interrata di Piazzale Marinella, mai entrata in funzione dopo l'inaugurazione nel 2009. La Corte d'Appello di Salerno, Prima sezione civile, ha infatti revocato...

Cronaca

Auto si ribalta e finisce in un canale: morta donna a Battipaglia

Tragedia ieri sera a Battipaglia, dove, poco dopo le 18:00, in località Lido Lago lungo l'Aversana, una Volkswagen si è ribaltata per cause ancora in corso di accertamento, finendo in un canale d'acqua. L'allarme è stato immediatamente comunicato alla centrale operativa del 118, che ha contattato i Vigili...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno