Tu sei qui: CronacaCoprifuoco anche a Natale, a rischio messa di mezzanotte. Boccia: «Far nascere Gesù bambino due ore prima non è eresia»
Inserito da (Maria Abate), venerdì 27 novembre 2020 10:21:01
Queste sono ore decisive per decidere come sarà il Natale degli italiani. I ministri, insieme ai governatori, hanno discusso sulle misure che dovrebbero entrare in vigore dal 4 dicembre ed essere valide per il periodo natalizio.
La curva dell'epidemia di Covid-19, secondo i calcoli fatti dal fisico Roberto Battiston, dell'Università di Trento, in Italia avrebbe raggiunto il picco e sta cominciando a scendere. Questo significa che in media in Italia l'indice di contagio Rt è inferiore a 1, ma comunque nelle regioni si osservano situazioni molto diverse.
Alla luce di tutto questo, il ministro per gli Affari Regionali, Francesco Boccia, nel corso del vertice con le regioni e gli enti locali, ha espresso cautela: «La sicurezza delle persone e la salute vengono prima di tutto. Dobbiamo chiudere questa seconda ondata evitando la terza e mantenendo la convivenza con il virus con il massimo della sicurezza».
Tra i temi più caldi di quello che sarà un Natale sottotono c'è la messa di mezzanotte, una tradizione che si tramanda da generazioni e che richiama nelle chiese di tutto il Paese, dopo il cenone della Vigilia, migliaia di persone ogni anno.
«Seguire la messa, e lo dico da cattolico, due ore prima o far nascere Gesù bambino due ore prima, non è eresia. Eresia è non accorgersi dei malati, delle difficoltà dei medici, della gente che soffre. Questa è eresia, non facciamo i sepolcri imbiancati. Papa Francesco ha dato un esempio bellissimo a tutti nella scorsa pasqua, a partire dalla via crucis. Il natale non si fa con il cronometro ma è un atto di fede», ha detto Boccia.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 109311107
Attimi di terrore nel pomeriggio sul Monte Faito, dove un cavo della funivia che collega Castellammare di Stabia alla vetta si è improvvisamente spezzato, provocando la sospensione immediata del servizio. L'incidente è avvenuto nei pressi di via Panoramica, dove il cavo tranciato è precipitato sulla...
Una vasta indagine condotta dalla Procura Distrettuale di Salerno ha fatto luce su un'organizzazione criminale capace di generare un giro d'affari illecito da milioni di euro, facilitando l'ingresso e la permanenza irregolare in Italia di migliaia di cittadini stranieri. Al centro dell'inchiesta, la...
Nel corso di un servizio di vigilanza stradale sull'Autostrada A3, nel tratto Salerno-Pompei-Napoli, gli agenti della Polizia Stradale di Angri hanno fermato un'autovettura per un controllo ordinario, nel pomeriggio di venerdì 11 aprile. L'atteggiamento nervoso e insofferente del conducente ha insospettito...
Attimi di paura oggi a Castellammare di Stabia, dove i cavi della funivia del Faito si sono staccati all’altezza del primo pilone, finendo pericolosamente sulla carreggiata di via Panoramica e coinvolgendo anche alcune abitazioni sottostanti. A riportare la notizia è Stabia News. Sul posto sono intervenuti...