Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Adalberto vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca“CORDAminazioniDuo”, 12 luglio le corde di Palladino e Di Ienno a Ravello

Cronaca

“CORDAminazioniDuo”, 12 luglio le corde di Palladino e Di Ienno a Ravello

Inserito da (Redazione), mercoledì 11 luglio 2018 10:44:19

"CORDAminazioniDuo" è il titolo del concerto che il chitarrista Davide Di Ienno e il mandolinista Tiziano Palladino terranno giovedì 12 luglio al Complesso Monumentale dell'Annunziata di Ravello, nell'ambito della stagione della Ravello Concert Society.

 

Il progetto "CORDAminazioniDuo" nasce dall'incontro tra i due appassionati musicisti, accomunati dalla voglia di proporre "musica d'arte", attraverso due strumenti che insieme vengono più comunemente associati al repertorio di tradizione popolare, ma che riescono ad essere altrettanto efficaci quando si approcciano alla musica classica "alta".

 

Il programma che il duo esegurà a Ravello offre al pubblico un viaggio attraverso i secoli, percorrendo i diversi linguaggi della musica colta. Si comincia con Arcangelo Corelli; le Sonate per violino e violone o cimbalo, pubblicate a Roma nel 1700, si suddividono in sonate da chiesa (n. I-VI) e sonate da camera (n. VII-XII). Il Duo presenterà la versione per chitarra e mandolino della sonata n.VII.

Dopo la sonata in re maggiore di Giovanni Battista Gervasio, insigne mandolinista napoletano attivo nel XVIII seecolo, sarà la volta dell'Ouverture da l'opera "La Cenerentola", melodramma giocoso di Gioachino Rossini su libretto di Jacopo Ferretti. Come aveva già fatto altre volte, in quest'opera Rossini usò la tecnica dell'autoimprestito, cioè prese le musiche per alcuni brani da opere composte in precedenza; in particolare l'ouverture è tratta da quella della sua opera "Gazzetta". Ritroviamo ancora il mondo dell'opera con Mascagni. Quasi tutte le opere di Pietro Mascagni hanno pagine sinfoniche di bella fattura, ma nessuna può eguagliare l'Intermezzo sinfonico della Cavalleria rusticana, così intenso e struggente; ciò che colpisce di questa dolcissima melodia è la potenza evocativa e il grande afflato lirico e la trasposizione per chitarra e mandolina contribuisce a rendere ulteriormente suggestivo il brano. Da segnalare inoltre che nel concerto del 12 luglio sarà presentata in prima esecuzione assoluta la Sonata IV per chitarra e mandolino del compositore di Vasto Raffaele Bellafronte, - in cui l'autore, attraverso una scrittura densa, poliritmica e al tempo stesso fatta di grandi campate melodiche, esplora i due strumenti esaltandone le tipicità timbriche ed espressive. Scrittura, questa, che metterà in evidenza le qualità virtuosistiche e musicali del giovane duo e la perfetta fusione delle loro esecuzioni in un unico pensiero.

 

A concludere la serata una tra le più famose compositione di Astor Piazzolla, Histoire du Tango, originariamente scritta per flauto e chitarra in 1986, viene spesso suonata con diverse combinazione.

L'opera, che intende rappresentare la storia e l'evoluzione del tango, si compone di quattro movimenti: Bordello 1900, Café 1930, Nightclub 1960, e Concert d'Aujourd'hui.

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 104213107

Cronaca

Cronaca

Viola il divieto di avvicinamento: 42enne arrestato a Nocera Inferiore

A Nocera Inferiore, i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato un 42enne del posto per aver ignorato il divieto di avvicinamento all'ex compagna. L'arresto è avvenuto lo scorso 21 aprile, dopo che l'uomo è stato sorpreso all'interno dell'abitazione della donna, nonostante fosse sottoposto a...

Cronaca

Braccialetto elettronico in allarme: si avvicina all’ex compagna, arrestato 48enne a Nocera Inferiore

È stato arrestato in flagranza di reato un 48enne residente a Cava de' Tirreni, colto mentre si avvicinava alla ex compagna nonostante fosse destinatario di un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare e del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa. L'uomo era monitorato...

Cronaca

Aggredisce la sorella con un paio di forbici e si scaglia contro i Carabinieri: arrestata 26enne a Pagani

Una lite familiare è degenerata in aggressione nella serata del 18 aprile, a Pagani, dove i Carabinieri della Sezione Radiomobile del Nucleo Operativo e Radiomobile del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore sono intervenuti per fermare una giovane che, nel corso di un acceso diverbio, avrebbe aggredito...

Cronaca

Si avvicina alla ex nonostante divieto e braccialetto elettronico: arrestato 48enne di Cava de' Tirreni

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno