Tu sei qui: CronacaCoronavirus, 445 positivi in Costa d’Amalfi: un riepilogo aggiornato alle 20 del 13 novembre
Inserito da (Maria Abate), venerdì 13 novembre 2020 20:32:39
In Costiera Amalfitana la situazione Covid-19 è abbastanza stabile. Si attendono intere batterie di tamponi in diversi comuni, che al momento restano fermi sui numeri già noti.
Oggi nuovi contagi sono stati riscontrati ad Atrani, dove l'ASL ha comunicato 3 positivi, a Scala, L.G. ed L.L. appartenenti allo stesso nucleo familiare di L.A., già positivo, e a Ravello, dove sono pervenuti gli esiti dei tamponi eseguiti lo scorso 9 novembre. 9 i positivi, ma anche 1 guarito.
Al 13 novembre (ore 20), i positivi al coronavirus in Costa d'Amalfi sono 445: ottantotto a Cetara, settantatrè a Maiori, sessantacinque a Vietri sul Mare, cinquanta a Positano, quarantadue ad Amalfi, quarantadue a Tramonti, venticinque a Ravello, sedici a Minori, sedici a Scala, tredici a Praiano, sette a conca dei Marini, cinque ad Atrani e tre a Furore.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10748104
La Procura della Repubblica di Napoli, guidata dal procuratore Nicola Gratteri, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre un milione di euro nei confronti di una società farmaceutica con sede nel capoluogo campano e del suo legale rappresentante. L'operazione, condotta in data odierna dalla...
La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Caserta ha portato a termine un'importante operazione di contrasto alla contraffazione e alla pirateria digitale nell'area industriale dell'Agro Aversano, dove sono stati effettuati controlli mirati presso esercizi commerciali gestiti da cittadini di origine...
Ancora code e disagi in Costiera Amalfitana. Anche oggi, martedì 15 aprile, la sospensione dei collegamenti marittimi a causa del maltempo ha riversato l'intero flusso di veicoli sulla Statale Amalfitana, creando lunghe code e disagi per pendolari e turisti. Il tratto tra Maiori e Amalfi è stato paralizzato...
Traendo le mosse da un esposto, sporto da un privato cittadino, con il quale si lamentavano condotte criminose da parte di un pubblico dipendente, caposervizio dei servizi cimiteriali di un comune del Ponente ligure, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Savona, nel quadro dei...