Tu sei qui: Cronaca Coronavirus, da Civitavecchia l’allarme per Sorrento: «Ci sono navi con molti marittimi positivi pronti a sbarcare»
Inserito da (redazionelda), giovedì 26 marzo 2020 22:31:55
Da Civitavecchia un allarme per la Penisola Sorrentina perchè «in porto ci sono due navi da crociera entrambe con contagiati a bordo sia tra i passeggeri sia tra il personale che in gran parte proviene appunto dalla Costiera Sorrentina. Si tratta della Costa Victoria e della Msc Grandiosa». Lo fa sapere, in una nota, l'Associazione Turismo Extralberghiero della Penisola Sorrentina, della Costiera Amalfitana e dell'Isola di Capri (ATEX).
«I marittimi - prosegue i testo - devono sbarcare, perché come annunciato dalle due società le navi resteranno ferme fino a fine aprile. Bisognerà capire quali procedure verranno adottate, in particolare per i positivi che dovranno seguire un preciso percorso sanitario mentre gli altri dovranno sottoporsi alla quarantena in idonei locali che, presumibilmente, andranno reperiti nei rispettivi comuni di residenza. Ovviamente questi marittimi non possono né devono essere abbandonati. Occorre però definire per il loro alloggio procedure chiare che non comportino rischio contagio per la cittadinanza. A nostro avviso in tutta la Penisola Sorrentina occorre seguire quanto ha fatto il Sindaco di Sant'Agnello che ha destinato un'ala di un albergo per alloggiare numerosi marittimi. Naturalmente il tutto deve essere supervisionato dalla Protezione civile. Abbiamo ribadito come Atex a tutti i Sindaci dei Comuni della Penisola, la nostra posizione di non procedere per tali alloggi nella eventuale ricerca di strutture extralberghiere sia perché il Decreto del Governo ne impone la chiusura sia soprattutto perché è rischiosissimo far alloggiare marittimi o medici in strutture la cui maggioranza si trova in condomini, con il coinvolgimento di tante persone.
È veramente grave che ci siano altre associazioni che, dopo aver qualche settimana fa lanciato addirittura una campagna promozionale verso cittadini settentrionali per venire a trascorrere la quarantena in strutture extralberghiere del nostro territorio (è stato l'intervento di Atex a far bloccare questa iniziativa), continuano anche in queste ore a proporre per questi alloggi di medici e marittimi strutture extralberghiere che al momento non possono garantire la necessaria sicurezza per evitare gravi rischi».
Fonte: Il Vescovado
rank: 1097130106
Nella mattinata odierna, a Salerno, nella piazza d'Armi del Comando Provinciale Carabinieri si è tenuta la cerimonia dell'Alzabandiera Solenne, con il saluto di commiato ai militari che lasciano il servizio e la consegna di attestazioni per meriti. Nella circostanza della cerimonia, il Comandante Provinciale,...
Negli ultimi giorni, a Nocera Superiore e Cava de' Tirreni, i Carabinieri del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore hanno svolto un servizio straordinario di controllo dinamico del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in genere, con particolare attenzione ai delitti contro...
Un tragico incidente stradale si è verificato nella mattinata di oggi, sabato 1° febbraio, a Salerno, in via Fra' Generoso, una delle arterie principali che collega la città ai vecchi caselli. Un ciclista di 49 anni, originario di Caserta, ha perso la vita dopo essere stato travolto da un carico di ecoballe...
Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina, sabato 1° febbraio, a Salerno, in via Fra' Generoso, una delle arterie che conduce ai vecchi caselli. Un ciclista di 49 anni, nativo di Caserta, è deceduto dopo essere stato travolto da un carico perso da un camion in transito. Oltre alla vittima,...