Tu sei qui: CronacaCorpo di Cava, incanta la festa medievale
Inserito da (admin), martedì 25 settembre 2007 00:00:00
Circa 5mila presenze tra sabato e domenica: è stato un successo la prima edizione della festa medievale che ha animato l'antico borgo di Corpo di Cava. Storie di streghe, folletti e mangiafuoco, giullari, dame e cavalieri, musica e giochi medievali, hanno affascinato grandi e piccoli. Ed infine, anche un gustoso menu d'epoca.
L'iniziativa, organizzata dall'Azienda di Soggiorno e Turismo metelliana, con la collaborazione di tutte le associazioni del borgo (Gruppo Archibugieri SS. Sacramento, Associazione Parrocchiale S. Giovanni Bosco, Confraternita Spirito Santo) ed i ristoratori (Scapolatiello, Vecchie Fornaci, La Foce, Maximum), ha avuto il plauso anche del vice-presidente del Consiglio regionale, Gennaro Mucciolo. «L'impegno della Regione ci sarà anche per il futuro - annuncia - è stata un'iniziativa ben organizzata e che può essere un ottimo strumento di promozione del territorio».
Lo scorso week-end è stato il primo appuntamento del progetto "Grandi Interpreti all'Abbazia", inserito nelle celebrazioni per il millennio del cenobio benedettino della SS. Trinità. «Un'edizione sperimentale - spiega Mario Galdi, direttore dell'Aast - che per il successo e le assicurazioni che abbiamo avuto credo possa essere non solo riproposta, ma anche ulteriormente arricchita».
Di ottimo livello i gruppi di musica, giochi e teatro medievali che si sono esibiti davanti ad un pubblico che ha risposto volentieri agli inviti di partecipazione diretta alle danze. «Il prossimo appuntamento - afferma l'amministratore dell'Aast, Francesco D'Angelo - è fissato per sabato 20 ottobre, con "Music in the movies" nella storica chiesa della Pietrasanta».
Fonte: Il Portico
rank: 10753103
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...
Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...
Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...