Tu sei qui: Cronaca"Corpo Novecento", il MARTE Mediateca apre al teatro contemporaneo
Inserito da (admin), venerdì 23 settembre 2011 00:00:00
Il MARTE Mediateca Arte Eventi di Cava de’ Tirreni apre al teatro contemporaneo. Martedì 27 settembre, a partire dalle ore 16.30, spazio alla rassegna “Corpo Novecento” a cura di Pasquale De Cristofaro, Alfonso Conte e dell’omonima collana delle Edizioni Plectica.
«Un intero pomeriggio-sera dedicato al teatro ed ai suoi diversi modi di pensarlo e scriverlo. Protagonista della serata sarà il libro dedicato al teatro sia in qualità di testo critico, sia storico che drammaturgico. Uno spazio, a 20 anni dalla sua scomparsa, sarà dedicato a Etienne Decroux, inventore del mimo moderno», ha dichiarato Pasquale De Cristofaro, attore, regista e saggista, che da tempo racconta il teatro nelle sue molteplici ragioni ed anime espressive.
«Per il MARTE è un’occasione davvero preziosa ospitare quest’appuntamento teatrale, guidato dall’amico Pasquale De Cristofaro. Un’opportunità per ritrovare la forza e la vivacità della scena contemporanea tra video, performance, talk e presentazioni di libri», è il commento del Direttore Artistico del MARTE Mediateca, Alfonso Amendola.
Ricco ed articolato si presenta il cartellone di “Corpo Novecento”. Si parte alle 16.30 con la proiezione della prima parte del film “Les enfants du Paradis”, una straordinaria pellicola che unisce poesia e teatro, diretta da Marcel Carné nel 1945. Alle 18.00 Rino Mele (docente di Storia del Teatro), Sebastiano Martelli (docente di Letteratura Italiana) ed Alfonso Conte (docente di Storia del Mezzogiorno) dialogheranno con Ugo Piscopo, autore del libro “Le Campe al Castello”, che nella sua struttura di testo drammaturgico è una profonda, amara ed ironica narrazione sul nostro tempo.
Alle 19.15 spazio alla performance “Azione mimica” a cura di Loredana Mutalipassi. Alle 19.30 Pasquale De Cristofaro condurrà il pubblico nel pensiero e nell’azione espressiva di un grande del Novecento, Etienne Decroux, indiscusso maestro del mimo e del quale ricorrono i 20 anni dalla scomparsa. A seguire la proiezione video “Cielo obliquo” di e con Pasquale De Cristofaro e Michele Monetta. Mentre alle 20.30 Franco Cappuccio (critico teatrale) e Flavia Chiarolanza (regista) discorreranno con Gianfranco Izzo, autore de “Le illusioni del Mantegno”, un viaggio nel teatro da “dietro le quinte”. Per finire la proiezione della seconda parte de “Les enfants du Paradis” di Carné.
Questo il programma completo:
· Ore 16.30 - proiezione di “Les enfants du Paradis” di Marcel Carné, 1945 (prima parte);
· Ore 18.00 - “Le Campe al Castello” (Plectica Edizioni): Rino Mele, Sebastiano Martelli e Alfonso Conte dialogano con Ugo Piscopo;
· Ore 19.15 - “Azione mimica” a cura di Loredana Mutalipassi;
· Ore 19.30 - omaggio a Etienne Decroux, a cura di Pasquale De Cristofaro;
· Ore 20.00 - “Cielo obliquo” di e con Pasquale De Cristofaro e Michele Monetta (videoproiezione);
· Ore 20.30 - “Le illusioni nel Mantegno” (Plectica Edizioni): Franco Cappuccio e Flavia Chiarolanza dialogano con Gianfranco Izzo;
· Ore 21.30 - “Les enfants du Paradis” (seconda parte).
Per info e contatti:
MARTE | Mediateca Arte Eventi, C.so Umberto I n. 137, 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Tel. +39 089.9481133; fax +39 089.9481144; web: www.marteonline.com; email: info@marteonline.com
Fonte: Il Portico
rank: 10733102
Prosegue la battaglia legale attorno alla tragedia consumatasi al largo di Furore nell’agosto 2023, quando Adrienne Vaughan, manager americana della casa editrice Bloomsbury, perse la vita in seguito alla collisione tra il gozzo "Saint Tropez" e il veliero "Tortuga". A quasi un anno dai fatti, la chiusura...
Un intervento di emergenza si è trasformato oggi, 24 aprile, in una corsa a ostacoli a Maiori, dove un ritardo nel soccorso ha sollevato preoccupazioni e polemiche sull'organizzazione dell'accesso alle aree adibite all'elisoccorso. Poco prima delle 13:30 l'elicottero del 118 avrebbe dovuto atterrare...
Un intervento di emergenza a Maiori, nel primo pomeriggio di mercoledì 24 aprile, ha subito alcuni ritardi a causa di ostacoli nell'accesso alle aree di atterraggio dell'elisoccorso. Lo scrive Il Vescovado. Intorno alle 13:30, l'elicottero del 118, che era destinato ad atterrare al porto turistico, ha...
Un intervento di emergenza si è trasformato oggi, 24 aprile, in una corsa a ostacoli a Maiori, dove un ritardo nel soccorso ha sollevato preoccupazioni e polemiche sull'organizzazione dell'accesso alle aree adibite all'elisoccorso. Poco prima delle 13:30 l'elicottero del 118 avrebbe dovuto atterrare...