Tu sei qui: CronacaCorse della Sita, pendolari in rivolta
Inserito da (admin), lunedì 21 novembre 2005 00:00:00
«Se le corse della Sita non raddoppiano, saremo costretti a scendere in strada». Il persistere di un'unica corsa negli orari di punta, quella Napoli-Cava via Nocera, ha riacceso la protesta dei pendolari, specie studenti universitari ed impiegati, che ogni giorno utilizzano quella tratta. Le lamentele dei mesi scorsi si sono tradotte in un documento-denuncia firmato da oltre un centinaio persone. «É assurdo che mentre nella mattinata - spiegano alcuni studenti universitari - ci sono più corse, cioè quella Cava-Napoli e quella Cava-Napoli via Nocera, nel pomeriggio, specie negli orari in cui si concentra il maggior numero dei rientri, è attiva solo la Napoli via Nocera. E così siamo costretti a stare immobilizzati nel traffico della Statale 18». Stando alle testimonianze dei pendolari, il tragitto da Napoli a Nocera sarebbe la parte meno gravosa del viaggio, visto che richiede appena mezz'ora di tempo. I problemi, complici il traffico e gli ingorghi, sarebbero concentrati sulla Statale 18, dove si rischia di stare bloccati anche per più di un'ora. Una situazione che penalizza tutti coloro che viaggiano quotidianamente. E' in fase di istituzione un comitato promotore della protesta, che intende stilare una sottoscrizione da presentare agli organi competenti ed alle autorità locali. Ai pendolari non piace la mancanza di alternative: «Nelle ore della mattinata le corse sono raddoppiate. Caso strano, proprio il pomeriggio, a partire dalle 17, c'è solo una corsa obbligata. In un periodo in cui le Amministrazioni locali sottoscrivono accordi sulla mobilità sostenibile e prendono provvedimenti in merito al blocco delle auto per l'inquinamento atmosferico, anche il servizio della Sita dovrebbe agire di concerto, rendendo più agevoli i loro servizi». I pendolari sottolineano come i rallentamenti ed i disservizi disincentivano la fruizione degli autobus e dei treni, perché sono causa di forti disagi per l'utenza. Si chiede, dunque, che vengano raddoppiati al più presto i collegamenti fra Napoli e Cava e viceversa.
Fonte: Il Portico
rank: 10554104
Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo,...
Siamo a Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania (NA). E' quasi l'una di notte e la centrale operativa riceve una nota dai Carabinieri della Stazione di Varcaturo. Un uomo è a bordo di una fiat panda e si trova nell'area di servizio lungo la SS7 Quater poco dopo l'uscita di Licola. Alla vista dei...
Un Mercoledì Santo da incubo per la viabilità in Costiera Amalfitana, complice la sospensione, per il terzo giorno consecutivo, dei collegamenti marittimi. Le "vie del mare" off a causa del maltempo hanno di fatto dirottato tutto il traffico veicolare sulla Statale 163, già messa a dura prova dall'aumento...
Nei giorni scorsi nell'ambito dei servizi preventivi di controllo del territorio è stata possa in essere un'incisiva e mirata attività per contrastare nel territorio salernitano il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. I controlli sono stati effettati attraverso attività di pattugliamento e monitoraggio...