Tu sei qui: CronacaCorso di formazione per "Mani Amiche"
Inserito da (admin), giovedì 12 settembre 2013 00:00:00
Diventare volontari dell’Associazione “Mani Amiche” è un’esperienza dalle tinte forti, che arricchisce giorno dopo giorno. La scelta del programma di intervento per cui rendersi disponibili è ampia: essere volontario a “Mani Amiche” significa, infatti, svolgere servizio in ambulanza, accompagnare i malati alle terapie, ma anche svolgere mansioni altrettanto indispensabili, pur se meno visibili.
Quale che sia la scelta, ci teniamo a sottolineare che ogni attività svolta nell’ambito della nostra Associazione ha come obiettivo ultimo il contribuire ad una causa sociale di grande importanza e che, senza l’apporto dei volontari, molti dei nostri servizi rischierebbero di essere ridimensionati.
Il percorso per diventare volontario in Ambulanza a “Mani Amiche” prevede:
- l’inserimento nel corso teorico/pratico di formazione
- un colloquio di fine corso
- l’inizio delle uscite in ambulanza come quarto in formazione (tirocinante)
- un colloquio finale
L’impegno consiste in almeno tre turni al mese. I requisiti sono: 17-65 anni (il corso si può seguire anche da minorenni, ma non si può salire in ambulanza fino al raggiungimento della maggior età).
Per ulteriori informazioni o per iniziare il tuo percorso di volontario presso “Mani Amiche”, scrivi a info@maniamiche.it oppure passa presso la nostra sede, sita a Cava de’ Tirreni in Corso Mazzini, 124.
Associazione “Mani Amiche”
Fonte: Il Portico
rank: 10737103
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...
Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...
Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...