Tu sei qui: CronacaCorso, passeggiate a rischio
Inserito da (admin), giovedì 15 luglio 2004 00:00:00
Mattinata di paura al Corso Umberto I: una bambina di appena 8 anni è stata travolta da uno di quei nuovissimi monopattini elettrici, guidato da un ragazzino di qualche anno più grande di lei. Un impatto improvviso, poi una rovinosa caduta sull'asfalto: la piccola, a passeggio sotto i portici del centro in compagnia della madre, è stata investita mentre una lunga scia di monopattini sfrecciava nella centralissima Piazza Duomo. L'incidente, fortunatamente, non ha avuto conseguenze gravi: la bambina ha riportato diverse escoriazioni sul corpo, oltre al forte spavento. E' già scoppiata, però, la polemica. Stando alle testimonianze di passanti e commercianti del centro, di incidenti come quelli di ieri mattina se ne potrebbero registrare ancora e non si fa mistero che si teme per la propria incolumità. «Dopo la chiusura delle scuole - sbotta Adele Adinolfi - il Corso, specie di mattina, è preso d'assalto dai ragazzini che sfrecciano a bordo delle loro biciclette, incuranti della gente che passeggia. Ora ci si mettono anche questi nuovi monopattini elettrici, una vera e propria moda tra i ragazzini. Hanno clacson assordanti che fanno saltare i nervi, ma - cosa ben più grave - sono pericolosi». Le fanno eco i negozianti. «Ho sentito molta gente lamentarsi. La bella passeggiata sotto i portici è ormai un ricordo», dice Giovanna, commessa di una boutique del centro. Immediata la replica dell'assessore alla Sicurezza e Mobilità, Alfonso Laudato: «Proprio in queste ore, impegni permettendo, sto predisponendo una delibera che vieti per tutto il periodo estivo la circolazione a biciclette e monopattini nelle zone a traffico limitato, e dunque anche sul Corso Umberto I». A tutt'oggi la circolazione è consentita fino alle 18, in base ad un'ordinanza predisposta lo scorso anno non senza polemiche. «Visto il comportamento scellerato di qualche furbetto - spiega Laudato - ritengo sia necessario impedire in toto la circolazione». Ma già c'è chi mugugna. «Non è giusto fare del Corso - si lamenta Domenico Romano - la strada dei divieti: no ai cani, no alle bici, assurdo. Ci vogliono, invece, i giusti controlli. I motorini sbucano dalle traverse indisturbati e nessuno dice niente. Ripeto, ci vogliono i Vigili nei posti chiave, multe pesanti per chi non rispetta le norme e, soprattutto, bisogna cercare di creare una coscienza civile, che poi vuol dire più sicurezza per tutti». A stretto giro di posta la risposta dell'assessore Laudato: «Già in queste sere ho chiesto al personale ausiliario in servizio di prestare maggiore attenzione alle possibili infrazioni commesse lungo il Corso principale e nelle traverse del centro». E promette il pugno duro: «Ancor prima di raccogliere queste lamentele, ho predisposto un'intensificazione dei controlli, specie nelle ore di punta e nei giorni cosiddetti caldi. Contro chi infrange il Codice della Strada non ci saranno sconti di nessun genere».
Fonte: Il Portico
rank: 10184102
Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo,...
Siamo a Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania (NA). E' quasi l'una di notte e la centrale operativa riceve una nota dai Carabinieri della Stazione di Varcaturo. Un uomo è a bordo di una fiat panda e si trova nell'area di servizio lungo la SS7 Quater poco dopo l'uscita di Licola. Alla vista dei...
Un Mercoledì Santo da incubo per la viabilità in Costiera Amalfitana, complice la sospensione, per il terzo giorno consecutivo, dei collegamenti marittimi. Le "vie del mare" off a causa del maltempo hanno di fatto dirottato tutto il traffico veicolare sulla Statale 163, già messa a dura prova dall'aumento...
Nei giorni scorsi nell'ambito dei servizi preventivi di controllo del territorio è stata possa in essere un'incisiva e mirata attività per contrastare nel territorio salernitano il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. I controlli sono stati effettati attraverso attività di pattugliamento e monitoraggio...