Ultimo aggiornamento 2 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Corto in Stabia", tra i vincitori il Liceo Scientifico di Cava

Cronaca

"Corto in Stabia", tra i vincitori il Liceo Scientifico di Cava

Inserito da (admin), lunedì 5 giugno 2006 00:00:00

Grande successo per "Corto in Stabia 2006", la rassegna di cortometraggi realizzati da studenti, che dall'1 al 4 giugno, a Castellammare di Stabia (Na), ha visto protagonisti i giovani e la loro passione per il cinema. La kermesse, alla sua I edizione, si è conclusa domenica 4 giugno con una grande serata di gala, nella splendida cornice del "Parco Idropinico" delle Terme di Stabia.

Una giuria di esperti, presieduta da Annamaria Boniello, Amministratrice dell'Azienda di Cura, Soggiorno e Turismo di Castellammare di Stabia, nonché Amministratrice e responsabile di Capripress, ha premiato i cortometraggi vincitori del concorso.

Ecco i corti vincitori delle singole categorie:
Vincitore assoluto del concorso
"Bravo Giannattasio" - Liceo Polispecialistico "Ghandi" - Casoria (Na)
Vincitore I sezione, sul tema "l'immigrazione"
"A volte può accadere" - S.M.S. "F.Torraca" - Matera
Vincitore II sezione (a tema libero, riservata alle scuole della provincia di Napoli)
"La pozione" - I.C.C.D. - Casola di Napoli (Na)
Vincitore III sezione (a tema libero, per le scuole su tutto il territorio nazionale)
"Bravo Giannattasio" - Liceo Polispecialistico "Ghandi" - Casoria (Na)
Miglior colonna sonora
"Il fiore dell'amore" - I.T.C. "F. Besta" - Ragusa
Miglior montaggio
"Branchi di scuola" - I.T.C. "E. Sereni" - Afragola (Na)
Migliore sceneggiatura
"Un pensiero sul pensiero" - Istituto Comprensivo - Castelforte (Lt)
Miglior attore
"Un calcio al fumo" (attore interprete de l'allenatore) I.C. - Vertemate con Minoprio (Co)
Migliore regia
"Angeli nel pallone" - Liceo Scientifico "A. Genoino" - Cava de'Tirreni (Sa)

In seguito alla premiazione dei corti vincitori, momenti di commozione hanno accompagnato la proiezione, a fine serata, de "I silenzi del cuore", cortometraggio del regista Onofrio Brancaccio, con il montaggio di Carmine Santelia e la partecipazione di Ernesto Mahieux, Giovanni Rienzo, Ignazio Panariello, Giorgia Trasselli, Ilenia Lazzarin.

Presenti alla serata di gala numerose personalità di spicco dell'universo cinematografico, culturale e politico. Tra queste:
- Ermanno Corsi, Presidente dell'Ordine dei Giornalisti Regione Campania;
- Maria Falbo, Assessore allo Sport della Provincia di Napoli;
- Salvatore Vozza, Sindaco del Comune di Castellammare di Stabia;
- Massimo De Angelis, Assessore Comunale Turismo, Termalismo, Cultura e Beni Culturali di Castellammare di Stabia;
- Mario Ferrara, Segretario Generale del Giffoni Film Festival.

"CortoinStabia 2006" è stato organizzato dall'Associazione Culturale Vivistabia, con il patrocinio del Comune di Castellammare di Stabia, della Regione Campania, della Provincia di Napoli - Assessorato alla pace, all'immigrazione e alla cooperazione internazionale, dell'Azienda di Cura, Soggiorno e Turismo di Castellammare di Stabia, dell'Unione dei Comuni dei Monti Lattari. La manifestazione si è avvalsa della collaborazione del prestigioso Giffoni Film Festival, delle associazioni Il Corto e La Ribalta, di Brancaccio Produzioni, Scuola San Marco, Terme di Stabia, Granarolo e Metropolis TV.

Durante la "quattro giorni", circa duemila gli studenti coinvolti, provenienti da 35 scuole italiane, oltre 40 le proiezioni dei corti, tra cui 4 fuori concorso e 4 nella sezione ospiti. Ed ancora, workshop, seminari, dibattiti, incontri con i registi e personaggi di spicco del mondo del cinema e dello spettacolo, oltre a numerosi percorsi turistici per conoscere e valorizzare il territorio stabiese, a cura del Centro Guide Turistiche della Campania. Cifre e dati che testimoniano il grande successo della rassegna, destinata a divenire un punto di riferimento per gli amanti del cinema ed un appuntamento irrinunciabile per l'intera città di Castellammare di Stabia.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10156107

Cronaca

Cronaca

Muore a soli 45 anni, due medici indagati a Napoli

NAPOLI - È morto a soli 45 anni, dopo oltre due mesi di visite, ricoveri e diagnosi contrastanti in quattro diversi ospedali. La Procura di Napoli ha aperto un’inchiesta per omicidio colposo sulla morte di Vincenzo Russo, residente a Qualiano, padre di quattro figli, tre dei quali minorenni. Il decesso...

Cronaca

Bollino nero in Costiera Amalfitana, ad Atrani ambulanza fa slalom nel traffico /foto

ATRANI - Una lunga colonna di auto ferme, clacson stanchi, scooter accostati ai muri, turisti spaesati. E nel mezzo, un’ambulanza della Croce Rossa Italiana, bloccata nel traffico e costretta a procedere a passo d’uomo. È questa la scena che si è presentata oggi, 25 aprile, lungo il tratto della Statale...

Cronaca

Maiori, caos al porto per lo spostamento del box ticket: utenti disorientati, attivato desk provvisorio all’imbarco /foto

Mattinata caotica quella di oggi al porto turistico di Maiori, dove centinaia di viaggiatori si sono ritrovati disorientati a causa dello spostamento temporaneo del box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare". Il chiosco, che si trovava abitualmente all’imbocco del porto, è stato trasferito...

Cronaca

Tragedia al largo di Furore, la famiglia Vaughan: “Una morte evitabile, circostanze scioccanti”

Prosegue la battaglia legale attorno alla tragedia consumatasi al largo di Furore nell’agosto 2023, quando Adrienne Vaughan, manager americana della casa editrice Bloomsbury, perse la vita in seguito alla collisione tra il gozzo "Saint Tropez" e il veliero "Tortuga". A quasi un anno dai fatti, la chiusura...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno