Tu sei qui: Cronaca‘Così rilanceremo il commercio'
Inserito da Il Salernitano (admin), mercoledì 30 aprile 2003 00:00:00
Partirà con alcuni giorni di ritardo l'iniziativa "Porticando", promossa a sostegno del commercio metelliano e della vocazione turistica della Vallata. «Servono iniziative mirate. Il rilancio, quello vero, passa attraverso una promozione seria e programmata», hanno più volte sottolineato gli addetti al settore. Da queste affermazioni, interpretate qualche volta dall'Amministrazione in modo distorto, sono nate le "domeniche a porte aperte", sponsorizzate dagli amministratori, ma più volte osteggiate, anche con le "serrate", dalle associazioni di categoria e dalle commesse della città. Adesso, per dare risposte concrete, l'Amministrazione Messina scende in campo con una serie di appuntamenti posti in essere a sostegno del commercio, grazie all'interessamento dell'agenzia APM di Andrea Manzo. Una sinergia che ha visto in prima linea l'impegno dell'assessore al Commercio, il giovane avvocato Fabio Siani, e del consigliere Umberto Ferrigno, capogruppo di Forza Azzurri, gruppo consiliare nato da una costola di Forza Italia. I due esponenti della maggioranza hanno dovuto soffrire non poco, però, per far partire la lodevole iniziativa. "Porticando" scatterà con due settimane di ritardo rispetto all'iniziale tabella di marcia. Inizierà, infatti, alla metà di maggio e si aggancerà alle altre iniziative che faranno da corollario ad un importante periodo per la città di Cava, quello che vede in campo la tradizionale Festa di Monte Castello. Dunque, da domenica 18 maggio a domenica 8 giugno ci saranno quattro appuntamenti di grande animazione nel centro storico metelliano, in quello che è il cuore commerciale della città dei portici. Giornate che mireranno ad animare le giornate di shopping dei cavesi, degli avventori dei centri limitrofi e, lo sperano vivamente i promotori, di gruppi di turisti provenienti dalla vicina Costiera Amalfitana. Una strada, quella intrapresa da Siani e Ferrigno, che necessiterà anche di una maggiore attenzione da parte dei primi attori, i commercianti, che in questo periodo appaiono in pieno dissenso con le scelte operate da chi governa la città. Intanto, è stata presentata un'altra iniziativa. Partirà domenica 4 maggio la XVII edizione della manifestazione "Sport e Natura", organizzata dall'associazione Alema, in collaborazione con il Centro Sportivo Italiano, la Provincia di Salerno, l'Azienda di Soggiorno e Turismo metelliana ed il Comune di Cava. Si inizia, come detto, domenica 4 maggio con la "Giornata ecologica a Valle San Liberatore", nel corso della quale i piccoli del III Circolo Didattico presenteranno i lavori svolti sul tema "La natura: eremo di San Liberatore, la storia e la fantasia". Previsti, inoltre, una mostra fotografica in ricordo di Mamma Lucia, con una raccolta di fondi, l'escursione all'eremo a cura del Club Alpino Italiano, la dimostrazione di arrampicata e, per i più piccoli, l'animazione del gruppo Alema, con giochi e balli. Si proseguirà martedì 6 maggio nella chiesa ai Marini, con lo spettacolo organizzato dai bambini della scuola dell'infanzia della frazione. La manifestazione si concluderà domenica 11 maggio, con una gara podistica cui prenderanno parte anche gli atleti dell'associazione disabili "La Rondine", presieduta da Anna Musumeci.
Fonte: Il Portico
rank: 10375101
Nella notte, a Maddaloni, in provincia di Caserta, si è consumata una tragedia che ha lasciato la comunità locale in stato di shock. Come scrive Il Mattino, il 17enne Matteo Carfora è caduto dal terzo piano di un palazzo, morendo sul colpo. Due ambulanze sono giunte immediatamente sul luogo, ma purtroppo...
Operazione congiunta nella notte dell'8 aprile tra la Polizia di Stato e la Guardia di Finanza: le forze dell'ordine hanno proceduto al fermo di tre cittadini egiziani, accusati di aver agevolato l'ingresso clandestino in Italia di 45 migranti di varie nazionalità. L'azione rientra nelle attività di...
Ai fini di assicurare il diritto di cronaca costituzionalmente garantito per la rilevanza dei fatti, si rende noto che nell'ambito di autonome attività investigative, i Finanzieri del Comando Provinciale Padova hanno tratto in arresto un soggetto di nazionalità brasiliana, oggetto di ricerche in campo...
Dopo alcuni giorni trascorsi in ospedale, il motociclista rimasto gravemente ferito nell'incidente del 7 aprile ad Amalfi ha subito l'amputazione del piede poco sotto il ginocchio. Il sinistro si era verificato nei pressi del parcheggio Luna Rossa, quando la moto guidata dal giovane si è scontrata con...