Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Anastasia martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca Cospicua presenza di meduse nel mare della Costa d'Amalfi, prestare attenzione

Cronaca

Cospicua presenza di meduse nel mare della Costa d'Amalfi, prestare attenzione

Inserito da (redazionelda), giovedì 13 giugno 2019 11:28:45

Piccoli invertebrati dalle movenze sinuose cominciano a popolare le acque del litorale della Costa d'Amalfi. Si tratta delle meduse, alla continua ricerca di alte temperature nelle acque della "Divina".

Stamani, nel tratto di mare tra le spiagge di Castiglione e Atrani, ma anche a Maiori, è stata registrata una massiccia presenza degli esemplari di "Pelagia noctiluca" (nome scientifico di questa particolare specie più diffusa del Mediterraneo), di colore violaceo e dai lunghi tentacoli che possono arrivare fino a qualche metro.

Attenzione, dunque, ai bagnanti: questo tipo di organismo a contatto con la pelle rilascia una sensazione di bruciore, provocata da alcune cellule le quali rilasciano una sostanza urticante che provoca la formazione di vesciche.

La causa di questo particolare mutamento della temperatura delle acque è dimostrabile. Gli esemplari di questa specie marina, infatti si spostano, in base alle correnti, alla ricerca di una temperatura più calda.

La ragione per cui se ne riscontra un grosso aumento va ricercata nel surriscaldamento del pianeta, che coinvolge anche i mari creando per le meduse un ambiente più favorevole.

Diversi sono i "rimedi della nonna" da effettuare al momento del contatto con una medusa ma questi risultano del tutto errati. Il consiglio è quello di applicare delle pomate cortisoniche e non antistaminiche, che con il sole possono provocare problemi di fotosensibilizzazione.

Di seguito dieci utili suggerimenti in caso di contatto con le meduse:

  1. Non strofinare la zona interessata;
  2. Evitare di lavare la parte colpita dai tentacoli della medusa con acqua dolce, questo potrebbe favorire la produzione di neurotossine in grado di causare danni a livello del sistema nervoso centrale;
  3. Non utilizzare acqua fredda o ghiaccio;
  4. Non grattare la zona dove è presente l'irritazione, questa azione stimolerebbe l'attività muscolare mettendo in circolo più velocemente la sostanza tossica;
  5. Lavare la parte colpita con acqua di mare e disinfettarla con bicarbonato;
  6. Evitare l'utilizzo, secondo quanto consigliato dalle credenze popolari, di impacchi con aceto o ammoniaca
  7. L'uso di alcool è sconsigliato in quanto potrebbe stimolare l'apertura dei nematocisti, le cellule urticanti delle meduse;
  8. Prima di adoperare pomate e creme è sempre bene chiedere il consiglio di un medico o uno specialista;
  9. Non rimuovete i frammenti dei tentacoli della medusa con pinzette, evitando così la lacerazione dei tessuti con conseguente fuoriuscita delle tossine dannose;
  10. In casi estremi, se presi dal panico, utilizzate pomate cortisoniche, sempre sotto il controllo di un medico o un esperto.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105049106

Cronaca

Cronaca

Il vento abbatte la copertura di un parcheggio alle porte di Positano: intervento in tempi record per riaprire la Statale

L'improvviso incontro di correnti d'aria di diversa temperatura, potrebbe essere stata la causa che ha provocato il cedimento della copertura di un parcheggio alle porte di Positano, lungo la Strada Statale 163 Amalfitana. La struttura in lamiera è stata sradicata finendo sulla sede stradale. Nell’impatto...

Cronaca

Eboli, arrestato per tentata rapina aggravata: si sarebbe introdotto armato in un negozio

Nella giornata dell'11 aprile, i Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Eboli hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Salerno, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di un uomo ritenuto responsabile del reato di tentata...

Cronaca

Rissa a Tramonti, arresti convalidati: obbligo di firma per i quattro coinvolti

È stato convalidato l'arresto dei quattro uomini del posto coinvolti nella rissa scoppiata ieri sera, 13 aprile, scorso all'interno di un'abitazione privata nella frazione di Figlino. I Carabinieri della locale Stazione erano intervenuti in seguito a una segnalazione, trovandosi di fronte a un violento...

Cronaca

Stop alle vie del mare in Costiera Amalfitana: lunghe code sulla Statale

È iniziata oggi, lunedì 14 aprile, la Settimana Santa e da alcune ore la Statale 163 Amalfitana è andata in tilt, con lunghe code e rallentamenti che hanno interessato diversi tratti della costa nonostante l’entrata in vigore delle targhe alterne. A complicare ulteriormente la situazione è stata la sospensione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno