Tu sei qui: CronacaCospicui fondi per l'edilizia scolastica
Inserito da L’Addetto Stampa, Mariella Sportiello (admin), mercoledì 7 febbraio 2007 00:00:00
Il Comune di Cava de'Tirreni comunica che la Giunta Regionale della Campania, ai sensi della Legge Regionale 50/85, ha deliberato l'assegnazione di un contributo di 320.584,67 euro per gli interventi di edilizia scolastica sul territorio.
«Già dall'insediamento di questa Amministrazione, l'assessorato alla Qualità dell'Istruzione, di concerto con il V Settore Lavori Pubblici e Manutenzione, ha sollecitato la Regione Campania per ottenere finanziamenti ai sensi della Legge Regionale 50/85», spiega l'assessore alla Qualità dell'Istruzione, Daniele Fasano.
«Voglio esprimere - afferma il Sindaco di Cava de'Tirreni, Luigi Gravagnuolo - il mio più sentito ringraziamento a Corrado Gabriele, assessore al Lavoro, Istruzione e Formazione della Regione Campania, per l'interessamento dimostrato nei confronti della città di Cava de'Tirreni, prodigandosi in prima persona per l'assegnazione del contributo di 320.584,67 euro. Ho intenzione di convocare una conferenza di servizi cui parteciperanno l'assessore Fasano, l'assessore alla Qualità delle Opere Pubbliche e Manutenzione, Napoleone Cioffi, il Dirigente del V Settore Lavori Pubblici e Manutenzione, Antonino Attanasio, ed il Responsabile dell'Edilizia Scolastica, Ing. Gianluigi Accarino, per stabilire il monitoraggio preciso degli interventi da eseguire in tutti gli Istituti scolastici della città ed approntare, così, un calendario secondo le priorità», conclude il Sindaco Gravagnuolo.
Fonte: Il Portico
rank: 10414109
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...
Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...
Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...