Tu sei qui: CronacaCosta Fascinosa lascia Tunisi, in navigazione per Palma di Maiorca
Inserito da (redazionelda), giovedì 19 marzo 2015 09:29:31
È ripartita intorno alle 1,55 la Costa Fascinosa, la nave crociera su cui viaggiava il gruppo piemontese coinvolto nell'attentato al museo del Bardo. Destinazione Palma di Maiorca(clicca qui per visualizzare la webcam puntata sulla prua della nave che mostra il mare aperto nell'ultimo fotogramma delle 10,29). A bordo anche una scolaresca dell'Istituto Tecnico commerciale-alberghiero "Pantaleone Comite" di Maiori, che, per fortuna, aveva preferito non scendere a terra ieri mattina. L'agenzia Ansa conferma che sono quattro le vittime italiane, tutte facenti parte del gruppo sbarcato dalla nave della compagnia genovese. La partenza dal porto di Tunisi, inizialmente prevista per le 18 di ieri, è stata posticipata per gli adempimenti del caso da parte del comandante, in stretto contatto con la Farnesina, che ha dovuto accertarsi anche delle condizioni degli altri passeggeri feriti nell'attentato. Al momento della partenza, il Comandante ha informato che il numero di passeggeri che non hanno fatto ritorno alla nave è di 13.
12 persone del Costa Care Team e 2 dirigenti della sede centrale sono già operativi a Tunisi per rimanere in contatto con le autorità locali e assicurare l'assistenza necessaria. Altre 3 persone del Costa Care Team arriveranno a Tunisi domani mattina. Costa Crociere è in stretto contatto con il Ministero degli Affari Esteri, le autorità locali di sicurezza, il Comandante di Costa Fascinosa e l'agente portuale locale per monitorare la situazione e seguire la sua evoluzione. Attraverso la propria pagina Facebook Costa Crociere esprime la propria vicinanza a tutte le persone coinvolte nei tragici eventi di oggi e alle loro famiglie.
Gli studenti costieri, una trentina, provenienti da Maiori, Ravello, Positano, Praiano e Amalfi, stanno bene. Hanno avuto modo di parlare con i parenti tramite telefoni cellulari o i social e, dopo un pomeriggio di alta tensione vissuto a bordo, hanno avuto modo di rilassarsi, solo in serata, usufruendo dei servizi extralusso offerti sui diversi ponti, prima di riprendere il viaggio per Palma di Maiorca e lasciarsi alle spalle l'incubo.
Molti i genitori che ieri pomeriggio hanno vissuto ore di apprensione trovando sollievo anche nei nostri aggiornamenti in tempo reale. Il Vescovado si è senza dubbio dimostrato un punto di riferimento irrinunciabile non solo per per gli abitanti della Costa d'Amalfi ma per tutti quanti da ieri stanno seguendo con noi le vicende di Tunisi.
«I dati ufficiali li daremo solo quando avremo notizie ufficiali. Alla fine purtroppo è possibile che il bilancio sia di 4 vittime italiane e una dozzina di feriti»: queste le parole del ministro degli Esteri Paolo Gentiloni. Il premier tunisino Habib Essid, invece, attesta che in tutto sono ben 24 i morti e 50 i feriti. Ci tiene poi a ricordare come dall'inizio di febbraio le operazioni delle forze di sicurezza abbiano portato in Tunisia all'arresto di circa 400 presunti terroristi.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102856103
Sono in via di accertamento le cause dell’incidente verificatosi poco dopo le 18.30 di oggi, lunedì 12 maggio, lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, in località Torricella, nel tratto compreso tra Maiori e Minori. Secondo una prima ricostruzione, un uomo in sella a uno scooter, mentre procedeva in...
Battipaglia (SA), 12 maggio 2025 - Proseguono i controlli della Polizia Locale di Battipaglia, sotto la guida del colonnello Giuseppe Forte, con il coinvolgimento della sezione di Polizia Giudiziaria e del tenente Mimmo Di Vita. L'operazione, mirata alla lotta contro l'affitto di locali a stranieri privi...
La Procura di Palermo ha disposto il fermo di Mattias Conti, 19 anni, con l'accusa di concorso in strage per la sparatoria avvenuta la notte tra il 26 e il 27 aprile a Monreale, che ha causato la morte di tre giovani: Massimo Pirozzo, Salvo Turdo e Andrea Miceli. Come riporta ANSA, Conti, originario...
«Ancora una volta, ci troviamo a denunciare un episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale (TPL). Un verificatore di titoli di viaggio della società SITA sud nella mattinata di ieri, domenica 11 maggio, è stato aggredito mentre svolgeva il proprio lavoro presso la stazione...