Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Eleuterio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCostiera Amalfitana. Al “Refettorio”, ristorante del Monastero Santa Rosa, brilla una nuova stella. Il prestigioso riconoscimento alla cucina mediterranea di Christoph Bob

Cronaca

Costiera Amalfitana. Al “Refettorio”, ristorante del Monastero Santa Rosa, brilla una nuova stella. Il prestigioso riconoscimento alla cucina mediterranea di Christoph Bob

Inserito da (admin), sabato 18 novembre 2017 21:21:30

17 novembre 2017 - Il Refettorio del Monastero Santa Rosa da ieri si fregia dell’ambitissima stella Michelin. Un riconoscimento prestigioso, inatteso ed entusiasmante per il ristorante di Conca dei Marini. Un premio che lo chef Christoph Bob, principale artefice di questo brillante risultato, condivide con tutta la sua brigata, la direzione e il personale dell’hotel e con la proprietà. La bella notizia rimbalzata da Parma ha colto tutti di sorpresa nello splendido resort della Costiera Amalfitana, seppur negli ultimi tempi erano stati numerosi gli attestati di stima e i commenti positivi per una crescita in cucina che nei cinque anni di attività del locale è stata costante. La cucina del "Refettorio" ha un'anima tutta mediterranea, interpretata con impeccabile stile dallo chef Christoph Bob, ex braccio destro del grande Heinz Beck, chef tristellato e altro grande "mediterraneista". Nel ristorante del Monastero Santa Rosa, Bob è affiancato dalla validissima spalla Pasquale Paolillo, chef campano che sa interpretare con maestria i sapori e i valori di questa terra stretta fra monti e mare, e da una brigata di livello internazionale. Quella del Refettorio è una cucina creativa, innovativa, fantasiosa, frutto di una minuziosa ricerca sui prodotti, fortemente ancorata ai valori del territorio riletti in chiave contemporanea. Christoph Bob, tedesco del Nord ma da tanti anni in Italia con esperienze di valore assoluto, utilizza e valorizza prodotti tipici di cui sono ricchissimi la Costiera e il suo entroterra, prelibati pesci e crostacei del mar Tirreno, verdure ed erbe coltivate all’insegna del biologico nell'orto terrazzato del Monastero, baciato dal sole. E quindi ortaggi freschissimi, erbe profumate, pasta di Gragnano, il pescato del giorno, alici di Cetara, formaggi artigianali, carni del Monti Lattari. I suoi piatti evidenziano una creatività ben sorretta da fondamentali tecnici di valore, estrosa, variegata, talvolta sorprendente. L’amore per il Mediterraneo e per i suoi sapori emerge in ogni piatto, diventando una cifra stilistica chiara e distintiva. Nel menu, che si ispira alle stagioni, spiccano piatti come le tre variazioni di crostacei, l’astice su purea di ceci, l’insalatina di fave all’olio d’oliva affumicato, i ravioli di gamberoni, i fusilli con calamari, pomodori del Piennolo e melanzane al profumo di basilico, la triglia in crosta di pane, l’alice panata farcita con la scamorza, i frutti di mare gratinati alle erbe. Una cucina in costante evoluzione, capace spesso anche di improvvisare piatti nuovi, sempre "dialogando" in modo intelligente e appassionato con il territorio. Ad accompagnare i piatti del ristorante c’è una ricchissima e preziosa Carta dei vini, che include le più pregiate etichette italiane e internazionali, ma dà anche spazio a vini di piccoli produttori di talento ed espressione di territori meno noti: particolarmente interessante e nutrita la selezione di prodotti di aziende emergenti della Costiera Amalfitana, che il Santa Rosa contribuisce a far conoscere. Sous-chef di Heinz Beck al ristorante La Pergola del Cavalieri Hilton di Roma, Christoph Bob, nativo di Braunschweig in Bassa Sassonia, ha maturato significative esperienze in ristoranti italiani e stranieri di alto livello, portando in dote al Santa Rosa una grandissima competenza di alta cucina. Nel ristorante del Monastero Santa Rosa propone anche delle stimolanti "Culinary Experience" con gli ospiti del resort, che iniziano nell’orto del Monastero e si concludono in cucina nella preparazione dei piatti. Sposato con una donna della Costeria Amalfitana, Bob afferma: "Sono innamorato di mia moglie e in egual misura di questa terra, dei suoi sapori e dei suoi prodotti. In nessun altro luogo al mondo il sole e il suolo regalano una simile intensità di gusto e profumi: dagli ortaggi, alla frutta, alle erbe aromatiche, così come questo mare offre pesce pregiato. Nella mia cucina utilizzo solo prodotti naturali, non modificati, e al Monastero Santa Rosa ho a disposizione uno straordinario orto biologico con verdure fresche ed erbe aromatiche dai profumi intensi. Qui è come vivere in un sogno". Informazioni – Monastero Santa Rosa Via Roma 2 – 84010 Conca dei Marini (SA) Costiera Amalfitana Tel. +39 089 8321199 – www.monasterosantarosa.cominfo@monasterosantarosa.com Su un’alta scogliera a picco sul mare da cui si gode un’incomparabile vista sulla Costiera Amalfitana, questo Luxury Hotel di fama internazionale è stato ricavato dalla ristrutturazione del Convento seicentesco delle Monache Domenicane a cui si deve l’invenzione delle famose "sfogliatelle di Santa Rosa". Ne è proprietaria Bianca Sharma, famosa imprenditrice americana e raffinata collezionista d’arte, che in oltre 10 anni di restauri lo ha trasformato in uno dei Resort più affascinanti ed esclusivi al mondo. 20 fra camere e suite, tutte con vista mare, un ristorante gourmet firmato dallo Chef Christoph Bob, giardini terrazzati, un orto biologico e una suggestiva piscina a sfioro sul mare, con vista unica sulla Baia di Salerno.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10432106

Cronaca

Cronaca

Funivia del Monte Faito, si spezza un cavo: 4 vittime e un ferito grave

Attimi di terrore nel pomeriggio sul Monte Faito, dove un cavo della funivia che collega Castellammare di Stabia alla vetta si è improvvisamente spezzato, provocando la sospensione immediata del servizio. L'incidente è avvenuto nei pressi di via Panoramica, dove il cavo tranciato è precipitato sulla...

Cronaca

Smantellata organizzazione che favoriva l’immigrazione irregolare: due arresti tra i pubblici ufficiali

Una vasta indagine condotta dalla Procura Distrettuale di Salerno ha fatto luce su un'organizzazione criminale capace di generare un giro d'affari illecito da milioni di euro, facilitando l'ingresso e la permanenza irregolare in Italia di migliaia di cittadini stranieri. Al centro dell'inchiesta, la...

Cronaca

Fermato sull'A3 con oltre un chilo di cocaina nascosto nel vano motore

Nel corso di un servizio di vigilanza stradale sull'Autostrada A3, nel tratto Salerno-Pompei-Napoli, gli agenti della Polizia Stradale di Angri hanno fermato un'autovettura per un controllo ordinario, nel pomeriggio di venerdì 11 aprile. L'atteggiamento nervoso e insofferente del conducente ha insospettito...

Cronaca

Paura a Castellammare di Stabia: si staccano i cavi della funivia, strada chiusa e passeggeri bloccati. Vittime e feriti

Attimi di paura oggi a Castellammare di Stabia, dove i cavi della funivia del Faito si sono staccati all’altezza del primo pilone, finendo pericolosamente sulla carreggiata di via Panoramica e coinvolgendo anche alcune abitazioni sottostanti. A riportare la notizia è Stabia News. Sul posto sono intervenuti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno