Tu sei qui: CronacaCostiera Amalfitana da paradiso a inferno: qui brucia tutto, ogni giorno. Oggi roghi a Ravello, Tramonti, Maiori e Pogerola [FOTO]
Inserito da (Redazione), giovedì 10 agosto 2017 12:46:29
Oramai non riusciamo neanche più a stare dietro all'infinità di roghi che nelle ultime settimane si stanno sviluppando sulle colline della Costa d'Amalfi. Nuove colonne di fumo i levano dai Monti Lattari, in località Passo, nel territorio di Ravello, poco distante dalla Strada Provinciale 1 che conduce al Valico di Chiunzi (foto).
A bruciare la vegetazione secca oramai a causa della siccità che perdura da tre mesi. Intanto il fronte delle fiamme sta valicando la collina avanzando fino a Cesarano, nel comune di Tramonti (foto in alto), poco distante l'area già interessata dalle fiamme nei giorni scorsi.
A Tramonti, a preoccupare maggiormente, è il vasto incendio di Monte Sant'Angelo che si è esteso anche al versante di Cava de' Tirreni, minacciando finanche alcune abitazioni della città metelliana.
Tre nuovi roghi in tarda mattinata si sono riaccesi sulle montagne sovrastanti l'abitato di Maiori, in zona San Vito (foto in basso), la cui vegetazione e biodiversità è stata ampiamente violentata da continui e quasi quotidiani incendi nell'ultimo mese.
Stamani nuove fiamme anche nella parte alta di Pogerola, frazione di Amalfi.
Attivi gli interventi di spegnimento.
Ma oramai la Costiera da paradiso sta diventando un vero e proprio inferno. Cui prodest?
Fonte: Ravello Notizie
rank: 108732106
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...