Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Andrea Corsini

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCostiera paralizzata da code chilometriche, Codacons chiede risarcimento

Cronaca

Costiera paralizzata da code chilometriche, Codacons chiede risarcimento

Annunciata diffida a tutti i Sindaci perché emettano provvedimenti urgenti che regolino la circolazione dei veicoli sulle strade della Costiera, onde scongiurare che si rinnovi l’odioso caos

Inserito da (redazionelda), venerdì 26 aprile 2019 19:12:28

Nel lungo ponte pasquale coinciso con temperature estive, numerosissime sono state le persone hanno immaginato la gita fuori porta in Costiera Amalfitana.

Tanti i turisti riversatisi sulla Statale 163: ma invece di trascorrere qualche ora di svago in visita alle bellezze della "Divina", si sono trovati intrappolati nelle chilometriche colonne d'auto che hanno bloccato la Statale e le autostrade A3 e A2 in corrispondenza dei relativi imbocchi.

 

I picchi di maggiore disagio si sono registrati nella giornata di ieri, 25 Aprile, con il CDACONS tempestato di telefonate da parte di cittadini che segnalavano l'impossibilità di raggiungere le località turistiche prescelte. Molti di questi hanno deciso di rinunciarvici, impiegato molto tempo per tornare a Salerno.

«È una situazione di fatto non gestita - commenta l'avvocato Matteo Marchetti, vicesegretario nazionale del CODACONS - Urgono misure per regolarizzare la viabilità, nel rispetto delle norme di sicurezza stradale, per i turisti e, soprattutto, per i residenti della costiera, bloccati nelle loro stesse abitazioni. Se poi il problema riguarda le ambulanze che, chiamate per interventi spesso urgenti, restano di fatto bloccate, i reati configurabili a carico di chi non pone alcun rimedio a tali situazioni, potrebbero essere ben più gravi!».

«Si ricorda che è fatta salva la possibilità di chiedere specifici risarcimenti. Pensiamo ad una sposa che non ha potuto raggiungere il luogo del proprio ricevimento - continua Marchetti - Chiediamo l'intervento urgente del Prefetto affinché convochi i sindaci di tutta la Costiera, da Vietri a Sorrento, per intervenire e risolvere una volta per tutte questa annosa questione».

Il Codacons Campania diffida tutti i Sindaci perché emettano provvedimenti urgenti che regolino la circolazione dei veicoli sulle strade della Costiera, onde scongiurare che si rinnovi l'odioso caos e denuncerà alla Procura della Repubblica per omissione di atti d'ufficio gli stessi Sindaci di quei Comuni in cui si sono prodotti i blocchi alla circolazione stradale.
Come già in altri Comuni d'Italia, vanno adottate, come "ultima ratio" soluzioni alternative quali:

  1. Imporre la circolazione a targhe alterne nei giorni festivi;
    2. Bloccare la circolazione dei non residenti dal 1° aprile al 1°ottobre;
    3. Aumentare le corse di minibus, possibilmente elettrici e incrementare l'accesso di mezzi via mare, in modo da rendere pienamente possibile il raggiungimento di tali luoghi ai turisti.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105336106

Cronaca

Cronaca

Favorivano l'immigrazione clandestina: 36 arresti tra Salerno, Napoli e Caserta

I Carabinieri per la Tutela del Lavoro, nella mattinata odierna, nelle province di Salerno, Napoli e Caserta, con il supporto dell'Arma Territoriale, su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno, hanno eseguito un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa dal GIP...

Cronaca

Immigrazione clandestina e corruzione tra Salerno, Napoli e Caserta: tutti i dettagli del blitz dei carabinieri

I Carabinieri per la Tutela del Lavoro, nella mattinata odierna, nelle province di Salerno, Napoli e Caserta, con il supporto dell'Arma Territoriale, su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno, hanno eseguito un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa dal GIP...

Cronaca

Incidente tra due auto tra Vietri sul Mare e Cetara: nessun ferito

Un incidente stradale si è verificato oggi, lunedì 3 febbraio 2025, lungo il rettilineo nei pressi del ristorante Fish, tra Vietri sul Mare e Cetara. Come riporta Il Vescovado, due automobili sono rimaste coinvolte nello scontro, ma ancora non si conosce la dinamica dell'incidente. Fortunatamente, non...

Cronaca

Incidente tra Cetara e Vietri sul Mare: coinvolte due auto

Un incidente stradale si è verificato oggi, lunedì 3 febbraio 2025 tra Vietri sul Mare e Cetara, nei pressi del ristorante Fish. Per cause ancora in corso di accertamento, due auto, una Ford e una Hyundai, si sono scontrate frontalmente. Fortunatamente, non ci sono stati feriti. I danni sono stati limitati...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno