Tu sei qui: CronacaCovid Campania, i dati della sera (22 maggio)
Inserito da (Redazione), venerdì 22 maggio 2020 22:48:45
L'Unità di Crisi della Regione Campania ha appena comunicato le stime dei test effettuati nei diversi ospedali della regione nella giornata odierna, venerdì 22 maggio.
4867 i tamponi processati, di cui soltanto 11 sono risultati positivi (lo 0,22%).
All'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno esaminati 587 tamponi di cui nessun positivo.
In Campania il totale complessivo dei tamponi effettuati da circa tre mesi a questa parte è di 166.692 per un totale di 4744 positivi (il 2,84%).
Si ricorda che è obbligatorio indossare una mascherina protettiva, di mantenere la distanza interpersonale di almeno un metro e di evitare assembramenti. Non vanno dispersi i sacrifici fatti sinora.
- Ospedale Cotugno di Napoli: sono stati esaminati 780 tamponi di cui nessuno risultato positivo;
- Ospedale Ruggi di Salerno: sono stati esaminati 587 tamponi di cui nessuno risultato positivo;
- Ospedale Sant'Anna e San Sebastiano: sono stati esaminati 39 tamponi, di cui nessuno positivo;
- Asl di Caserta presidi di Aversa-Marcianise: sono stati esaminati 174 tamponi di cui nessuno risultato positivo;
- Ospedale Moscati di Avellino: sono stati esaminati 205 tamponi di cui 4 risultati positivi;
- Ospedale San Paolo di Napoli: sono stati esaminati 221 tamponi di cui 2 risultati positivi;
- Laboratorio dell'Azienda ospedaliera Federico II: sono stati esaminati 186 tamponi di cui nessuno risultato positivo;
- Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno: sono stati esaminati 729 tamponi di cui 3 risultati positivi;
- Ospedale di Nola: sono stati esaminati 237 tamponi, di cui 1 risultato positivo;
- Ospedale San Pio di Benevento: sono stati esaminati 100 tamponi di cui 1 risultato positivo;
- Ospedale di Eboli: sono stati esaminati 120 tamponi di cui nessuno risultato positivo;
- CEINGE/IZSM: sono stati esaminati 525 tamponi di cui nessuno risultato positivo;
- Laboratorio Biogem sono stati esaminati 380 tamponi di cui nessuno risultato positivo;
- Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli di Napoli: sono stati esaminati 71 tamponi di cui nessuno risultato positivo;
- Cardarelli/IZSM: sono stati esaminati 513 tamponi di cui nessuno risultato positivo.
Fonte: Il Portico
rank: 109320102
Attimi di terrore nel pomeriggio sul Monte Faito, dove un cavo della funivia che collega Castellammare di Stabia alla vetta si è improvvisamente spezzato, provocando la sospensione immediata del servizio. L'incidente è avvenuto nei pressi di via Panoramica, dove il cavo tranciato è precipitato sulla...
Una vasta indagine condotta dalla Procura Distrettuale di Salerno ha fatto luce su un'organizzazione criminale capace di generare un giro d'affari illecito da milioni di euro, facilitando l'ingresso e la permanenza irregolare in Italia di migliaia di cittadini stranieri. Al centro dell'inchiesta, la...
Nel corso di un servizio di vigilanza stradale sull'Autostrada A3, nel tratto Salerno-Pompei-Napoli, gli agenti della Polizia Stradale di Angri hanno fermato un'autovettura per un controllo ordinario, nel pomeriggio di venerdì 11 aprile. L'atteggiamento nervoso e insofferente del conducente ha insospettito...
Attimi di paura oggi a Castellammare di Stabia, dove i cavi della funivia del Faito si sono staccati all’altezza del primo pilone, finendo pericolosamente sulla carreggiata di via Panoramica e coinvolgendo anche alcune abitazioni sottostanti. A riportare la notizia è Stabia News. Sul posto sono intervenuti...