Tu sei qui: CronacaCovid, Campania sicura verso contagi zero. 6 positivi in diversi lavoratori
Inserito da (Redazione), martedì 26 maggio 2020 22:37:50
Oggi, 26 maggio, in Campania è stata raggiunta la percentuale più bassa nel rapporto tra il numero di tamponi analizzati e i nuovi casi di positività al Covid-19 dall'inizio dell'epidemia. L'Unità di Crisi della Regione Campania ha appena comunicato le stime dei test effettuati nei diversi ospedali della regione nella giornata odierna.
5879 i tamponi processati, di cui soltanto 6 sono risultati positivi, lo 0,10% (la percentuale più bassa registrata sinora).
I sei casi sono stati registrati in differenti laboratori (in basso il dettaglio).
All'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno esaminati 384 tamponi di cui un solo positivo.
In Campania il totale complessivo dei tamponi effettuati da tre mesi a questa parte è di 185.724 per un totale di 4773 positivi (il 2,56%).
Alla mezzanotte di ieri i deceduti sono stati 405, i guariti 3178. Sarebbero poco meno di 1200, attualmente, i contagiati della Campania dove oramai il virus sembra aver perso la sua virulenza. Ma questo non deve autorizzare ad abbassare la guardia.
Si ricorda che è obbligatorio indossare una mascherina protettiva, di mantenere la distanza interpersonale di almeno un metro e di evitare assembramenti. Non vanno dispersi i sacrifici fatti sinora.
- Ospedale Cotugno di Napoli: sono stati esaminati 888 tamponi di cui 1 risultato positivo;
- Ospedale Ruggi di Salerno: sono stati esaminati 384 tamponi di cui 1 risultato positivo;
- Ospedale Sant'Anna di Caserta: sono stati esaminati 55 tamponi di cui nessuno risultato positivo;
- Asl di Caserta presidi di Aversa-Marcianise: sono stati esaminati 368 tamponi di cui 1 risultato positivo;
- Ospedale Moscati di Avellino: sono stati esaminati 163 tamponi di cui 1 risultato positivo;
- Ospedale San Paolo di Napoli: sono stati esaminati 251 tamponi di cui 1 risultato positivo;
- Laboratorio dell'Azienda ospedaliera Federico II: sono stati esaminati 283 tamponi di cui 1 risultato positivo;
- Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno: sono stati esaminati 498 tamponi di cui nessuno risultato positivo;
- Osedale di Nola: sono stati esaminati 749 tamponi di cui nessuno risultato positivo;
- Ospedale San Pio di Benevento: sono stati esaminati 118 tamponi di cui nessuno risultato positivo;
- Ospedale di Eboli: sono stati esaminati 189 tamponi di cui nessuno risultato positivo;
- CEINGE/IZSM: sono stati esaminati 502 tamponi di cui nessuno risultato positivo;
- Laboratorio Biogem sono stati esaminati 426 tamponi di cui nessuno risultato positivo;
- Cardarelli/IZSM: sono stati esaminati 1005 tamponi di cui nessuno risultato positivo.
Fonte: Il Portico
rank: 104019106
Battipaglia (SA), 12 maggio 2025 - Proseguono i controlli della Polizia Locale di Battipaglia, sotto la guida del colonnello Giuseppe Forte, con il coinvolgimento della sezione di Polizia Giudiziaria e del tenente Mimmo Di Vita. L'operazione, mirata alla lotta contro l'affitto di locali a stranieri privi...
La Procura di Palermo ha disposto il fermo di Mattias Conti, 19 anni, con l'accusa di concorso in strage per la sparatoria avvenuta la notte tra il 26 e il 27 aprile a Monreale, che ha causato la morte di tre giovani: Massimo Pirozzo, Salvo Turdo e Andrea Miceli. Come riporta ANSA, Conti, originario...
«Ancora una volta, ci troviamo a denunciare un episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale (TPL). Un verificatore di titoli di viaggio della società SITA sud nella mattinata di ieri, domenica 11 maggio, è stato aggredito mentre svolgeva il proprio lavoro presso la stazione...
Un cittadino egiziano di 49 anni, arrestato all'estero nell'ambito dell'operazione "El Rais" è stato estradato dall'Albania in Italia. L'operazione, condotta dai poliziotti della Squadra mobile di Siracusa e da quelli del Servizio centrale operativo con il coordinamento della Direzione distrettuale antimafia...