Tu sei qui: CronacaCovid, contagio all'Istituto "Giovanni XXIII" di Cava de' Tirreni: classi tornano alla Dad
Inserito da (redazioneip), lunedì 26 aprile 2021 14:44:19
Il Covid non frena nelle scuole di Cava de' Tirreni. Un nuovo di positività è emerso, stavolta, presso l'Istituto Comprensivo "Giovanni XXIII". Il dipartimento di prevenzione, attraverso una comunicazione arrivata all'istituto, ha disposto la quarantena fiduciaria per 10 docenti della scuola secondaria di I grado fino al 6 maggio e fino all'effettuazione dei tamponi.
Visto che la maggior parte dei docenti messi in quarantena fiduciaria risultano in servizio su più sezioni, viste le difficoltà organizzative nel garantire la didattica in presenza per le sezioni in oggetto con
impossibilità di vigilanza sui minori, il dirigente scolastico ha disposto l’attivazione della didattica a distanza per tutte le sezioni della scuola seconda di I grado da domani, 27 aprile, fino al 6 maggio con effettuazione dei tamponi entro il quattordicesimo giorno per tutto il personale scolastico in quarantena.
Leggi anche:
Covid, nuovi positivi al "Carducci Trezza" di Cava de' Tirreni: alunni e docenti in quarantena
Cava de' Tirreni: alcune classi della scuola primaria di "Epitaffio" tornano alla Dad
Fonte: Il Portico
rank: 102415106
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...