Ultimo aggiornamento 17 minuti fa S. Leone IX papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCovid, De Luca: «Quest’anno Natale e Capodanno non esistono, evitiamo ecatombe»

Cronaca

Covid, Campania, De Luca

Covid, De Luca: «Quest’anno Natale e Capodanno non esistono, evitiamo ecatombe»

Il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha fatto il punto dell'emergenza Covid-19

Inserito da (redazioneip), venerdì 11 dicembre 2020 15:21:56

Nel corso della consueta diretta social del venerdì, il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha fatto il punto dell'emergenza Covid-19 e dei fondi europei:

«Inizio dai fondi europei. In questi sei capitoli abbiamo un capitolo sotto finanziato, la sanità, e c'è un capitolo completamente assente: il turismo. Non è una suddivisione accettabile. I fondi europei sono destinati all'Italia per recuperare il divario Nord-Sud. Le risorse sono state attribuite tenendo conto della popolazione tra le diverse Regioni e del tasso di disoccupazione. I 209 milioni stanziati dall'Europa arrivano per recuperare il divario del sud rispetto al nord, mentre il Governo invece di dare il 66% al sud e il 34% al nord, ipotizza di fare tutto il contrario. Dobbiamo prepararci ad una battaglia per impedire che questo ennesimo furto alle regioni meridionali»

Poi una frecciatina al Governo e al Ministro dell'Istruzione: «Il presidente del Consiglio ha dichiarato che nell'attuale Governo vi sono i Ministri migliori del mondo. Prendiamo il Ministero della pubblica Istruzione. Finalmente ci siamo liberati dopo di decenni di poveri uomini come Francesco De Sanctis, Benedetto Croce, Guido De Ruggiero, Tullio De Mauro, Salvatore Valitutti. Finalmente oggi è arrivata la luce con la Ministra Azzolina. Il mondo è come uno se lo fa in testa.

«La Campania sostiene una linea di rigore. - continua De Luca - E' contraria al rilassamento e all'apertura della mobilità. Noi sappiamo che nelle prossime due settimane ci giochiamo il futuro del nostro Paese. Siamo la regione con il tasso più basso d'Italia per i decessi Covid. Nelle terapie intensive abbiamo 140 ricoveri. Decideremo noi se a gennaio ci sarà un'ecatombe o meno. Faremo i controlli rigorosi nelle stazioni ferroviarie. Controlleremo l'aeroporto di Capodichino e bloccheremo la mobilità tra comuni. E' vietato l'arrivo nelle seconde case e dal 21 osserveremo il DPCM governativo».

«Il mese di gennaio -prosegue il governatore - è decisivo per due ragioni: la prima perché avremo il picco influenzale tra fine dicembre e inizio gennaio, la seconda è che se abbiamo una ripresa di contagi da coronavirus e l'influenza, allora non potremo fare il vaccino anticovid. Se questo dovesse accadere allora avremo ancora questo problema per mesi e mesi. Quest'anno Natale e Capodanno non esisteranno, saranno giorni di raccoglimento familiare e religioso e non delle feste».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 103738101

Cronaca

Cronaca

Incidente sull'A2, non ce l'ha fatta Vincenzo Garzillo: addio al 21enne di Eboli

La comunità di Eboli è in lutto per la tragica scomparsa di Vincenzo Garzillo, il 21enne che rimase coinvolto nel grave incidente stradale avvenuto il 14 aprile presso lo svincolo dell'A2 del Mediterraneo. Il giovane, rimasto gravemente ferito nello scontro tra la sua Chevrolet Matiz e un autoarticolato,...

Cronaca

Salerno: Polizia di Stato esegue il rimpatrio di un cittadino indiano

Si era presentato agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione di Salerno per regolarizzare la propria posizione sul territorio nazionale, ma è stato scoperto con documenti falsi. Per questo motivo, il 17 aprile scorso, la Polizia di Stato ha eseguito l'espulsione di un cittadino indiano, con accompagnamento...

Cronaca

Salerno, pattugliamento e monitoraggio della città per contrastare il fenomeno dei parcheggiatori abusivi

A Salerno servizi predisposti dalla Questura con particolare attenzione al fenomeno dei parcheggiatori abusivi, in aree sensibili della città. I controlli sono stati effettati attraverso il pattugliamento e il monitoraggio continuo del territorio per garantire la sicurezza dei cittadini e il decoro urbano....

Cronaca

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno