Tu sei qui: CronacaCovid, frasi choc di Bocelli: «Umiliato e offeso dal lockdown, l’ho violato»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 28 luglio 2020 09:09:49
«Mi sono sentito umiliato e offeso come cittadino quando mi è stato vietato di uscire di casa. Devo anche confessare, e lo faccio qui pubblicamente, di aver anche in certi casi disobbedito volontariamente a questo divieto perché non mi sembrava giusto né salutare». Sono le parole usate da Andrea Bocelli, famoso tenore e cantante pop italiano, al convegno in Senato dei "negazionisti del Covid", organizzato dall'onorevole Vittorio Sgarbi.
«Io conosco un sacco di gente, ma non ho mai conosciuto nessuno che sia andato in terapia intensiva», ha aggiunto Bocelli.
Parole che hanno fatto scalpore e fatto subito il giro dell'Italia. Sull'episodio sono intervenuti medici, giornalisti, personaggi dello spettacolo, politici. Con toni diversi, quasi tutti hanno mostrato il proprio dissenso nei confronti dei concetti espressi dal noto cantante che, dopo questo polverone, ha deciso di fare dietro-front: «Ho fatto un intervento al Senato e mi hanno dato del Negazionista. Che strano, Mi sono speso fin dl primo giorno con la Fondazione che porta il mio nome per aiutare chi era in difficoltà per il virus. Abbiamo cercato di recuperare subito quello che serviva, dai respiratori al resto. Poi Sono venuto a Milano per fare da qui una preghiera e per dimostrare che l'unica cosa di cui bisogna avere paura è la paura stessa. Ed è su questo aspetto che al Senato sono stato frainteso».
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10169105
È stata archiviata l'inchiesta sulla morte di Manuel Cientanni, il 29enne chef originario di Pontecagnano, deceduto in mare il 14 agosto 2023 durante una gita in barca in Costiera Amalfitana. ne dà notizia "Il Mattino". Il giudice per le indagini preliminari Marilena Albarano ha accolto la richiesta...
La Procura di Salerno ha disposto l'archiviazione dell'inchiesta sulla tragica morte di Manuel Cientanni, il giovane chef di 29 anni di Pontecagnano, caduto in mare il 14 agosto 2023 a largo tra Cetara ed Erchie. Come scrive Il Mattino, la decisione, firmata dal gip Marilena Albarano, accoglie la richiesta...
Gli agenti dell'Unità Operativa Fuorigrotta della Polizia Municipale, in zona Bagnoli, hanno posto sotto sequestro una falegnameria che operava su una superficie di 160 mq sprovvista di Autorizzazione Unica Ambientale. L'attività immetteva in atmosfera polveri derivanti dal taglio del legno e composti...
Mercoledì 16 aprile, nell'ambito di una serie di controlli mirati al contrasto dell'uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno segnalato alla Prefettura di Salerno due giovani ventenni sorpresi ad Atrani mentre consumavano uno spinello...