Tu sei qui: CronacaCovid in Campania: niente coprifuoco, De Luca temporeggia sulla riapertura delle elementari
Inserito da (redazioneip), mercoledì 21 ottobre 2020 10:34:51
Ha generato non poca confusione l'ultima ordinanza, la numero 82, emanata dal presidente della Campania, Vincenzo De Luca. Tra i temi trattati, infatti, mancano all'appello la riapertura, annunciata per lunedì 24 ottobre, delle scuole elementari e la disposizione del cosiddetto coprifuoco dalle 23 alle 5.
L'ultima ordinanza emanata dalla regione non fa riferimento a nessun coprifuoco in Campania. Quella che circolava nel pomeriggio di ieri era una richiesta da parte della Regione di istituire il "coprifuoco". Come per la Lombardia, la richiesta viene mandata al Ministro della Salute, che dovrà accettarla o respingerla. Ad oggi non si hanno risposte in merito.
De Luca, inoltre, temporeggia sulla riapertura delle elementari. Sarà, infatti, l'Unità di Crisi della Regione Campania a decidere sulla "eventuale" riapertura della didattica in presenza per le scuole elementari a partire da lunedì 26 ottobre. Per cui, se diminuiscono i casi tra studenti e docenti potrebbe esserci la riapertura il 26, ma nel caso occorre comunque attendere una nuova ordinanza in merito.
ALTRI CHIARIMENTI
- La nuova ordinanza vieta anche gli spostamenti tra regioni?
L'ordinanza n.82 del 20 Ottobre 2020 fa riferimento solo agli spostamenti dalla provincia di residenza o domicilio abituale verso altre province della Campania. Parliamo, dunque, di spostamenti tra le 5 province campane (Avellino, Benevento, Caserta, Salerno, Napoli). E' permesso, secondo l'ultima ordinanza, il trasferimento in altre regioni italiani.
- Il divieto degli spostamenti interprovinciali è valido in determinati orari e in precisi giorni della settimana?
Il divieto è esteso per tutta la giornata e per qualsiasi giorno della settimana
- Da quando sarà valida questa limitazione negli spostamenti interprovinciali? Quanto durerà?
L'ordinanza è valida dal 23 Ottobre 2020 fino a nuova e diversa comunicazione. E' possibile spostarsi in altre province solo per motivi di salute, comprovati motivi di lavoro, di natura familiare, motivi scolastici e/o afferenti ad attività formative e/o socio-assistenziali, o altri motivi di natura URGENTE. E' necessaria redigere una autocertificazione che attesti il proprio nome e cognome, i propri recapiti, il motivo dell'uscita ed il luogo da raggiungere. Al momento, è' possibile redigere l'autocertificazione anche su un semplice foglio.
- E' possibile entrare nel comune di Arzano?
No. Il comune di Arzano è diventata zona rossa, da oggi e fino al 30 Ottobre ci sarà il divieto per tutti i cittadini di allontanarsi dal territorio comunale. I non residenti non potranno accedere nel comunale di Arzano.
Fonte: Il Portico
rank: 1061116100
Tragedia ieri mattina, nel giorno della Festa della Mamma, tra Favara e Agrigento. Valeria Di Gloria, 41enne divorziata e madre di cinque figli, è morta carbonizzata in un incendio divampato mentre faceva rifornimento presso un distributore self service Lukoil in contrada San Benedetto. "Assistiamo con...
Ancora una volta, ci FIT-CISL e FILT-CGIL di Salerno denunciano un episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale (TPL). Un verificatore di titoli di viaggio della società SITA sud nella mattinata di ieri, domenica 11 maggio, è stato aggredito mentre svolgeva il proprio...
Nell'ambito dell'attività di contrasto sul commercio di specie protette e tutelate, i militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza, unitamente ai funzionari dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, in servizio presso l'Aeroporto "G. Marconi" di Bologna, hanno sottoposto a sequestro n. 2...
Dolore e sgomento a Battipaglia per la tragica scomparsa di Luigi Savo. Il 28enne è rimasto vittima di un incidente stradale avvenuto nel pomeriggio di sabato 10 maggio lungo l'autostrada A2 del Mediterraneo, poco prima dello svincolo di Campagna. Luigi, elettricista molto conosciuto e amato nel rione...