Tu sei qui: CronacaCovid, in Campania pochi tamponi e nuovi contagi al minimo. Il bollettino del 14 aprile
Inserito da (redazionelda), martedì 14 aprile 2020 22:36:19
L'Unità di Crisi della Regione Campania ha comunicato le stime dei test da Covid-19 effettuati nei diversi ospedali della regione nella giornata odierna.
Modesto il numero dei tamponi analizzati, con la percentuale del rapporto test/contagiati di oggi, martedì 14 aprile, che è al minimo, in linea con il trend delle altre regioni italiane.
È di 1440 il numero dei tamponi analizzati (a cui andrebbe aggiunto il numero di test rapidi effettuati dei quali non si conoscono ancora le quantità) di cui 38 sono risultati positivi (il 2,63%).
All'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno esaminati 126 tamponi di cui soltanto 6 risultati positivi (il 4,76%).
In Campania il totale complessivo dei tamponi effettuati da un mese e mezzo a questa parte è di 39.534 per un totale di 3.807 positivi (il 9,62%). 260 i deceduti (il 6,82%), mentre i guariti sono in aumento: 415 (il 10,9%).
Rispetto a ieri 12 nuove vittime e 55 guarigioni in più.
Ricordiamo che è comunque indispensabile continuare a osservarle scrupolosamente le misure di contenimento del virus finché sarà necessario.
- Ospedale Cotugno di Napoli: sono stati esaminati 395 tamponi di cui 11 risultati positivi;
- Ospedale Ruggi di Salerno: sono stati esaminati 126 tamponi di cui 6 positivi;
- Ospedale Sant'Anna di Caserta: sono stati esaminati 69 tamponi, di cui 1 positivo;
- ASL di Caserta presidi di Aversa e Marcianise: sono stati esaminati 71 tamponi di cui 2 positivi;
- Ospedale Moscati di Avellino: sono stati esaminati 37 tamponi di cui nessuno positivo;
- Ospedale San Paolo di Napoli: sono stati esaminati 79 tamponi di cui 5 positivi;
- Azienda Universitaria Federico II: sono stati esaminati 12 tamponi nessuno positivo;
- Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno: sono stati esaminati 459 tamponi di cui 12 positivi;
- Ospedale di Nola: sono stati esaminati 68 tamponi, di cui nessuno positivo;
- Ospedale San Pio di Benevento: sono stati esaminati 28 tamponi, nessuno positivo;
- Ospedale di Eboli: sono stati esaminati 96 tamponi di cui 1 positivo.
Provincia di Napoli: 2.010 (di cui 813 Napoli Città e 1197 Napoli provincia)
Provincia di Salerno: 557
Provincia di Avellino: 402
Provincia di Caserta: 387
Provincia di Benevento: 157
Altri in fase di verifica Asl: 256
(di cui 299 totalmente guariti e 116 clinicamente guariti)
Fonte: Il Vescovado
rank: 102127103
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...