Tu sei qui: CronacaCovid, la Campania è sulla strada giusta: "solo" 41 positivi da 2893 tamponi. I dati del 18 aprile
Inserito da (Redazione), sabato 18 aprile 2020 22:25:01
Decremento record dei contagi da Covid-19 in Campania dove oggi si registra la percentuale più bassa dall'inizio dell'epidemia nel rapporto tra il numero dei tamponi analizzati e quello dei nuovi contagi, sotto il 2%, con un numero crescente degli esami.
L'Unità di Crisi della Regione Campania ha comunicato le stime dei test effettuati nei diversi ospedali della regione nella giornata odierna, sabato 18 aprile.
È di 2893 il numero dei tamponi analizzati, record (a cui andrebbe aggiunto il numero di test rapidi effettuati dei quali non si conoscono ancora le quantità), di cui 41 sono risultati positivi (l'1,41%), buona parte dei quali asintomatici.
All'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno esaminati 821 tamponi di cui soltanto 4 risultati positivi (lo 0,48%).
In Campania il totale complessivo dei tamponi effettuati da un mese e mezzo a questa parte è di 49.187 per un totale di 4029 positivi (l'8,19%). 300 i deceduti (il 7,44%), mentre i guariti sono in aumento: 643 (il 15,95%).
Rispetto a ieri 7 le nuove vittime e 13 guarigioni in più.
Ricordiamo che è comunque indispensabile continuare a osservarle scrupolosamente le misure di comportamento del virus finché sarà necessario.
- Ospedale Cotugno di Napoli: sono stati esaminati 806 tamponi di cui 22 risultati positivi;
- Ospedale Ruggi di Salerno: sono stati esaminati 821 tamponi di cui 4 positivi;
- Ospedale Sant'Anna di Caserta: sono stati esaminati 157 tamponi, nessuno dei quali positivo;
- Asl di Caserta presidi di Aversa-Marcianise: sono stati esaminati 124 tamponi di cui 3 positivi;
- Ospedale Moscati di Avellino: sono stati esaminati 149 tamponi di cui nessuno positivo;
- Ospedale San Paolo di Napoli: sono stati esaminati 74 tamponi di cui 2 positivi;
- Azienda Universitaria Federico II: sono stati esaminati 67 tamponi di cui nessuno positivo;
- Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno: sono stati esaminati 517 tamponi di cui 8 positivi;
- Ospedale di Nola: sono stati esaminati 64 tamponi, di cui 1 positivo;
- Ospedale San Pio di Benevento: sono stati esaminati 79 tamponi, nessuno positivo;
- Ospedale di Eboli: sono stati esaminati 35 tamponi di cui 1 positivo.
Provincia di Napoli: 2.130 (di cui 829 Napoli Città e 1301 Napoli provincia)
Provincia di Salerno: 602
Provincia di Avellino: 425
Provincia di Caserta: 397
Provincia di Benevento: 167
Altri in fase di verifica Asl: 267
(di cui 526 totalmente guariti e 117 clinicamente guariti)
Fonte: Il Portico
rank: 106424109
Un uomo proveniente da Castellammare di Stabia è stato arrestato a Positano dopo essere stato trovato in possesso di circa 20 grammi di marijuana durante un posto di blocco effettuato dai Carabinieri. Come riporta Il Vescovado, gli agenti, insospettiti dal comportamento dell'individuo, hanno proceduto...
Cresce la preoccupazione tra i residenti di Positano, in particolare nella zona di Chiesa Nuova, dove sono stati segnalati bocconi avvelenati che avrebbero già causato la morte di tre gatti. La denuncia arriva dall'associazione Positano Animali, che ha lanciato un appello alla cittadinanza affinché tenga...
Un uomo di Castellammare di Stabia è stato arrestato a Positano per possesso di marijuana, circa 20 grammi, durante un controllo ordinario effettuato dai Carabinieri. L'operazione è avvenuta in un posto di blocco, dove gli agenti hanno notato un comportamento sospetto da parte dell'individuo, portando...
La donna alla guida della Range Rover, che lo scorso aprile causò un tragico incidente sulla strada tra Eboli e Campagna, andrà a processo con giudizio immediato. Come riporta Salerno Today, Nancy Liliano è accusata di omicidio stradale plurimo per la morte dei carabinieri Francesco Pastore e Francesco...