Tu sei qui: Cronaca"Creatives are bad!", apertura boom
Inserito da (admin), venerdì 27 luglio 2007 00:00:00
Boom di presenze nella giornata d'apertura della II edizione di "Creatives are bad!", mostra nazionale sulla comunicazione rifiutata, in programma da giovedì 26 a lunedì 30 luglio a Cava de'Tirreni.
Gremita per l'appuntamento inaugurale la Sala Conferenze del Complesso Monumentale di Santa Maria del Rifugio, che ospita l'evento ideato dall'agenzia di comunicazione integrata MTN Company, in collaborazione con Comunitàzione.it.
Un pubblico folto e variegato, proveniente da ogni Regione italiana, ha seguito con interesse il convegno "Clienti e agenzie: due lingue diverse? I motivi celati dietro al rifiuto". Uno stimolante momento di aggregazione, durante il quale i rappresentanti delle numerose agenzie di comunicazione nazionali presenti all'evento si sono confrontati, senza pregiudizi ed in uno spirito di grande collaborazione, sulla problematica del rifiuto da parte dei clienti.
Dopo il saluto iniziale di Carlo Panzella, Capo Staff del Sindaco di Cava de'Tirreni, Luigi Gravagnuolo, e l'introduzione di Luca Oliverio, Brand & Project Manager di Comunitàzione.it, Pino Grimaldi di Segno Associati ha moderato il dibattito, impreziosito dai contributi di personalità di rilievo nel panorama nazionale della comunicazione.
Fulvio Zendrini, Responsabile Comunicazione Piaggio, Gerardo Sicilia, Coordinatore Regionale TP Campania, Claudio Aloisio, Vice Presidente Vicario Federpubblicità, Pierluigi Emulo di Communication Village, Laura Sabatini di Grafica Metelliana, Alex Badalic, Copywriter, Daniele Montemale, Esperto Viral Marketing, Carmine D'Alessio, Amministratore MTN Company, Valter Luca De Bartolomeis, Docente di Grafica presso l'Università "La Sapienza" di Roma, Giuseppe Mayer, Account di Saatchi&Saatchi, Francesco Ermanno Guida, Consigliere Nazionale AIAP, ed Andrea Boaretto, collaboratore presso il Politecnico di Milano - gli ultimi tre collegati in videoconferenza - si sono confrontati sul complesso rapporto tra cliente ed agenzia.
I prestigiosi relatori hanno provato ad individuare possibili soluzioni alla delicata problematica, muovendo dalla consapevolezza che la "colpa" probabilmente sta nel mezzo, con il cliente che talvolta ha poca cultura in comunicazione, a fronte di agenzie spesso "sorde" alle reali esigenze del cliente.
Al termine del convegno si è alzato il sipario sulle opere in mostra: pubblicità, lavori di progettazione grafica e spot rifiutati e censurati, mai realizzati dalle agenzie di comunicazione italiane e che attendono di vedere riscattata la propria esistenza, negata da rifiuti o censure.
Anche Massimo Cariello, Assessore al Lavoro, Informagiovani e Centro per l'Impiego della Provincia di Salerno, tra i numerosi visitatori dell'esposizione, che annovera lavori di qualità, spesso ingiustamente "sacrificati", comunque mai banali. Su tutti, lo spot censurato di "Amica Chips" con protagonista Rocco Siffredi.
Dopo la giornata inaugurale di ieri, la mostra proseguirà fino a lunedì 30 luglio con i seguenti orari di apertura al pubblico: 09.30-13.00 e 16.00-21.00. Da segnalare, tra gli appuntamenti da non perdere, la proiezione domenica 29 luglio dei "Cannes Lions 2006". L'ingresso è gratuito.
"Creatives are bad!" è un evento ideato dall'agenzia di comunicazione integrata MTN Company, in collaborazione con Comunitàzione.it e con il patrocinio di: Università "La Sapienza" - Facoltà di Scienze della Comunicazione; Università degli Studi di Salerno - Dipartimento di Scienze della Comunicazione; Provincia di Salerno - Assessorato al Lavoro ed alle Politiche Giovanili; Comune di Cava de'Tirreni; AIAP - Associazione Italiana Progettazione per la Comunicazione Visiva; TP - Associazione Pubblicitari Professionisti; Ministero della Grafica; Federpubblicità; ACPI - Associazione Consulenti Pubblicitari Italiani.
Segreteria organizzativa: info@creativesarebad.com, tel. +39 089 441766. La segreteria risponde dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.30 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00.
Sito web: www.creativesarebad.com; e-mail: info@creativesarebad.com
Fonte: Il Portico
rank: 109511107
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza Benevento, nel corso di un servizio d'Istituto di controllo economico del territorio, finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, sottoponevano a controllo un autoveicolo ed il proprio conducente in pieno centro a...
La Procura di Salerno ha chiuso le indagini sulla tragica morte della manager statunitense Adrienne Vaughan, avvenuta il 3 agosto 2023 a seguito di una collisione tra il gozzo "Saint Tropez" e il veliero "Tortuga" nel fiordo di Furore, sulla Costiera Amalfitana. Nel fascicolo, come scrive il quotidiano...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
Ancora un pomeriggio di caos viabilistico in Costiera Amalfitana, dove la Statale 163 si è trasformata in una lunga colonna d’auto, con traffico completamente bloccato tra Amalfi e Castiglione di Ravello. Tra i veicoli fermi nel traffico anche un’ambulanza, rimasta bloccata a lungo senza possibilità...