Tu sei qui: CronacaCrisi lavoro, Galdi scrive a Caldoro
Inserito da Ufficio Stampa Città di Cava de'Tirreni (admin), lunedì 24 maggio 2010 00:00:00
Il sindaco di Cava de’ Tirreni, prof. Marco Galdi, scrive al Governatore Caldoro per un’altra emergenza che la città sta vivendo da tre mesi a questa parte: la crisi di liquidità della società che gestisce il centro di riabilitazione Villa Alba e quello gemello di Roccapiemonte (Villa Silvia).
I mancati trasferimenti di fondi da parte della Regione e la necessità di esposizioni bancarie ingentissime hanno messo in ginocchio il sistema della Silba. Al presidente della Regione il sindaco chiede di inserire nelle sue priorità lo sblocco dei pagamenti delle prestazioni delle strutture accreditate per dare ristoro a questi lavoratori ed ai fornitori delle strutture accreditate. Le emergenze lavorative che si stanno registrando in città hanno spinto l’Amministrazione comunale a creare un’unità di crisi sul problema lavoro. Primo atto è stato chiamare allo stesso tavolo i vertici delle banche locali per coordinare azioni a sostegno dei lavoratori in difficoltà economica.
«Abbiamo dato vita - ha sottolineato il primo cittadino - ad un fondo di circa 30mila euro per coprire verso le banche gli interessi degli eventuali prestiti richiesti dai nostri concittadini tagliati fuori dal circuito lavorativo per le crisi che stanno attraversando la ex Di Mauro, la Cavamarket ed ora anche quelli della Silba».
Al tavolo dell’unità di crisi anche il vicesindaco Luigi Napoli. «La gravità delle emergenze occupazioni di Cava de’ Tirreni è lampante. Di qui la necessità di aumentare il plafond messo a disposizione del fondo di solidarietà - ha aggiunto il numero due dell’Amministrazione comunale metelliana - Alle banche abbiamo anche chiesto un sostegno maggiore alle richieste di prestito dei lavoratori messi fuori dal circuito lavorativo dalla crisi delle nostre aziende. Abbiamo anche convenuto che il fondo venga rimpinguato».
Fonte: Il Portico
rank: 10523109
Mentre il mondo cattolico piangeva la scomparsa di Papa Francesco, a Corsano, frazione di Tramonti, si sono svolti come da programma i festeggiamenti in onore di San Vincenzo, con tanto di fiera, processione e uno spettacolo pirotecnico durato circa 20 minuti. Una scelta che ha sollevato non poche polemiche,...
A causa di un guasto al cambio, un furgone Ducato si è fermato all'imbocco di Atrani, bloccando completamente la via d'ingresso e d'uscita del paese per alcuni minuti. Inoltre, l'autista del furgone, nel tentativo di ripartire, ha innescato la marcia indietro rischiando di schiacciare la colonna della...
Attimi di apprensione oggi pomeriggio, 22 aprile, in Costiera Amalfitana, dove un furgone è rimasto bloccato a causa di un guasto al cambio, proprio all'imbocco della stretta traversa che conduce ad Atrani. L'episodio si è verificato attorno alle 15, quando il mezzo, a causa del blocco improvviso del...
Il Questore della provincia di Salerno, sulle base delle linee di indirizzo definite in sede di Riunione del Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica del 16 aprile, ha predisposto, nei giorni delle festività pasquali, l'implementazione delle attività di controllo del territorio nei luoghi di maggiore...