Tu sei qui: CronacaCroce dimenticata dal Cstp, studenti in rivolta
Inserito da (admin), venerdì 5 ottobre 2007 00:00:00
Hanno bloccato l'autobus per protestare contro l'isolamento in cui sono costretti a vivere, praticamente da sempre, per colpa del servizio di trasporto pubblico. Studenti e genitori della località Croce, ieri mattina, hanno fermato il pullman per un'ora, fino a quando non sono arrivati i responsabili locali del Cstp, che hanno prima minacciato di chiamare il 113 e poi hanno consigliato di spostare il sit-in in Comune.
Detto, fatto. Alle ore 8.20, ragazzi e mamme, una ventina in tutto, hanno aspettato che arrivasse il sindaco Gravagnuolo per denunciare l'emarginazione cui sono costretti e la condizione di cittadini di serie B. «È vergognoso che noi ragazzi - spiega Valentina D'Ursi - dobbiamo essere penalizzati rispetto ai nostri coetanei di altre frazioni, nonostante paghiamo lo stesso abbonamento».
L'ultima corsa del Cstp per Croce è alle 17.30. «Per uscire - protestano gli adolescenti - dobbiamo essere accompagnati con le auto dai nostri genitori. Altrove, invece, le corse finiscono alle 22. La mattina, poi, siamo costretti a fare una gita turistica per le colline, prima di arrivare a scuola. Prendiamo il pullman delle 7.40, ma arriviamo in classe non prima delle 8.35-8.40, perché l'autobus deve prima passare per l'Annunziata, salire fino alla Serra e poi scendere a Cava».
Il primo cittadino ha ascoltato ed ha chiesto qualche giorno di tempo per documentarsi, dando appuntamento a lunedì prossimo. «È una lotta che abbiamo ereditato dai nostri genitori - dicono i ragazzi - e questa volta vogliamo andare fino in fondo. Altrimenti, durante le elezioni da noi i politici non si facciano proprio vedere».
Fonte: Il Portico
rank: 10973109
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...