Ultimo aggiornamento 50 minuti fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCrollo al ristorante di Atrani, per morte chef Carmine Abate chieste nove condanne

Cronaca

Crollo al ristorante di Atrani, per morte chef Carmine Abate chieste nove condanne

Una sola assoluzione per tecnico Anas

Inserito da (redazionelda), venerdì 19 ottobre 2018 09:09:23

Quindici anni di pena. È la richiesta della Procura di Salerno per nove dei dieci imputati nel processo per la morte di Carmine Abate, lo chef del ristorante Zaccaria di Atrani che il 2 gennaio del 2010 perse la vita nel crollo del costone roccioso che investì il locale. A darne notizia il quotidiano Il Mattino in edicola stamani in un articolo a firma di Petronilla Carillo.

Il Pubblico ministero ha chiesto l'assoluzione per Nicola Nocera, responsabile dell'area tecnica dell'Anas.

LE PENE

A rispondere del crollo colposo e omicidio colposo sono Andrea Barbaro, proprietario del tratto roccioso interessato al cedimento per il quale sono stati chiesti due anni e sei mesi; Domenico Guida, direttore dei lavori per l'autorità di bacino Destra Sele: un anno e otto mesi; Gerardo Lombardi, responsabile del procedimento per le frane nel gruppo di supporto nominato dall'autorità di bacino Destra Sele: un anno e quattro mesi; Giovanni polloni, tecnico geologo abilitato dalla società Acquater a sottoscrivere il piano di stralcio per l'assetto idrogeologico Destra Sele: due anni; Vincenzo Trassari, l'ingegnere per il coordinamento tecnico di progetto e rischio frane: un anno e quattro mesi; Lorenzo Rocchetti, responsabile del progetto per la società Acquater: un anno e due mesi; Crescenzo Minotta, geologo in servizio al Destra Sele: un anno; Zaccaria Pinto e Annamaria Staiano, amministratori della società "Cantina del nostromo" che gestiva il ristorante: rispettivamente due anni e quattro mesi e un anno e sei mesi. Nel collegio difensivo Angela Cisale, Felice Lentini e Carlo Di Ruocco.

LE ACCUSE

I primi sette avrebbero effettuato un'errata qualificazione dei pericoli e rischi del tratto di costone che crollò. La ripa a monte, per l'accusa, venne impropriamente classificata a "pericolosità e rischio medi", al posto di una classificazione "pericolosità e rischio elevato o molto elevati" viste le condizioni "instabili e caratterizzate da profonde e molteplici fratturazioni". Inoltre il pendio a valle, naturale prosecuzione di quello che crollò, era classificato a rischio più elevato rispetto al tratto superiore. Una classificazione, per la magistratura, attribuita in palese violazione degli stessi parametri tecnici elaborati nel piano di stralcio per l'assetto idrogeologico Destra Sele.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109066104

Cronaca

Cronaca

Battipaglia, ore d’ansia per la scomparsa di Gerardo Locuratolo: ricerche senza sosta tra Albanella e San Cesareo

Continuano senza tregua le ricerche di Gerardo Locuratolo, l'uomo residente a Battipaglia di cui si sono perse le tracce dalla mattina di ieri, 25 aprile. L’allarme è scattato intorno alle 6 del mattino, dopo la denuncia della madre, preoccupata per il mancato rientro del figlio, classe 1971, a casa....

Cronaca

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Cronaca

Battipaglia, apprensione per uomo scomparso: ricerche in corso

Da ieri mattina, intorno alle 6, i Vigili del Fuoco sono impegnati nelle ricerche di un uomo residente a Battipaglia, scomparso senza lasciare tracce e di cui non si conoscono le motivazioni dell'allontanamento. Le operazioni si concentrano in località San Cesareo, ad Albanella, dove una squadra di Agropoli,...

Cronaca

Ravello, ospedale “Costa d’Amalfi”: cardiologo assente 10 volte su 26 giorni, cresce l’allarme per la sanità in Costiera

Al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello si aggrava la situazione relativa alla presenza dei cardiologi. Secondo fonti attendibili, ad oggi, nei turni diurni il servizio sarebbe rimasto scoperto in 10 giornate su 26 nell'ultimo mese, lasciando l'utenza della Costiera Amalfitana...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno