Tu sei qui: CronacaCstp tra disagi e disservizi
Inserito da La Redazione (admin), martedì 18 settembre 2012 00:00:00
Un disservizio preventivato e per nulla riparato. Con l’avvio delle attività scolastiche hanno avuto inizio anche i primi disagi per i tanti studenti residenti nelle frazioni metelliane. Problemi di sovraffollamento dei pullman Cstp alla base della criticità evidenziata già nei giorni scorsi da diverse sigle sindacali, ma che comunque sono rimaste inascoltate così come all’asciutto, o meglio, a piedi sono rimasti i tanti studenti lontani dal centro.
A risentirne maggiormente della situazione precaria del Cstp i ragazzi di Pregiato, frazione di Cava de’ Tirreni che da quest’anno, grazie soprattutto alle assegnazione degli alloggi ai nuclei familiari precedentemente residenti nei containers, ha visto accrescere la propria densità abitativa. Ma non solo. Anche nelle frazione Santa Lucia molti studenti sono stati costretti a raggiungere in forte ritardo gli istituti scolastici solamente grazie alle auto dei propri genitori e dopo che i bus strapieni non avevano fatto neppure sosta alla fermata.
La situazione, almeno come affermato dal sindacalista della Cisl Vincenzo Cuomo, dovrà vedere dei miglioramenti a partire dalla prossima settimana. Quando verranno messi in strada alcuni pullman al momento in fase di riparazione, così da rafforzare il servizio trasporti. Sul fronte politico, invece, l’assessore provinciale al ramo, Luigi Napoli, si è detto pronto ad individuare le modalità con cui evitare disagi all’utenza previa attenta relazione del sindaco Marco Galdi.
Intanto questa sera, martedì 18 settembre, alle ore 19.30, in Piazza Duomo (in caso di pioggia l’evento si svolgerà presso la Sala Teatro Comunale di Corso Umberto I), si terrà la pubblica manifestazione in difesa del Trasporto Pubblico a Cava de’ Tirreni, organizzata dal Tavolo delle associazioni “Cava per Tutti”. «Meno costi, più bus, meno inquinamento» il motto dell’incontro, che vedrà gli interventi di: Alfonso Caiazzo - Tavolo delle Associazioni “Cava per Tutti”; Luigi Avella - Associazione Autoferrotranvieri Cava; Michele Mazzeo - Gruppo Consiliare “Rifondazione Comunista”; Alessandro Di Marino - Associazione 6.1 Progress; Amedeo D’Alessio - Segretario Generale FILT-CGIL Salerno.
Fonte: Il Portico
rank: 10024103
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...
Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...
Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...