Tu sei qui: CronacaCure termali, gli anziani in vacanza-relax
Inserito da (admin), lunedì 29 settembre 2003 00:00:00
Ieri mattina, 136 anziani sono partiti alla volta di Guardia Piemontese, la rinomata località termale in provincia di Cosenza. Altri 101, invece, arriveranno alle terme di Montecatini il 5 ottobre. In totale, sono 237 gli anziani che, grazie ai Servizi sociali comunali, potranno usufruire di un soggiorno in due delle maggiori strutture termali d'Italia. Da un minimo di 300 ad un massimo di 490 euro per Montecatini e 532 euro per Guardia Piemontese: questo il costo a persona, calcolato in base ai parametri Isee. Alle Terme Luigiane di Guardia Piemontese soggiorneranno in albergo a 4 stelle 66 donne, 33 coppie e 4 uomini, mentre a Montecatini andranno 45 donne, 27 coppie e 2 uomini. Due settimane all'insegna del benessere fisico, con cure termali specifiche e personalizzate, seguite dagli specialisti delle strutture e sotto l'occhio attento e vigile degli accompagnatori dell'Ufficio Servizi sociali. «È nostro compito - afferma Raffaele Della Monica, funzionario dei Servizi sociali - far sì che tutto vada per il meglio, così come ci sentiamo premiati dalla soddisfazione che ci hanno manifestato i 40 disabili ed i loro accompagnatori, che il 13 settembre sono ritornati dalla vacanza al villaggio Serenè di San Leonardo di Cutro, in provincia di Crotone». Una vacanza che, però, ha lasciato l'amaro in bocca a quanti non sono riusciti a rientrare nella graduatoria. Infatti, il budget messo a disposizione dal Bilancio comunale per quest'anno è stato decurtato di circa 50mila euro (da 75mila a 25mila euro). Non solo non si è potuto far fronte alle 440 richieste pervenute (170 per Guardia Piemontese e 270 per Montecatini), ma sono dovute rimanere a casa anche 63 persone delle 300 previste dal bando di partecipazione.
Fonte: Il Portico
rank: 10905101
Mattinata caotica quella di oggi al porto turistico di Maiori, dove centinaia di viaggiatori si sono ritrovati disorientati a causa dello spostamento temporaneo del box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare". Il chiosco, che si trovava abitualmente all’imbocco del porto, è stato trasferito...
Prosegue la battaglia legale attorno alla tragedia consumatasi al largo di Furore nell’agosto 2023, quando Adrienne Vaughan, manager americana della casa editrice Bloomsbury, perse la vita in seguito alla collisione tra il gozzo "Saint Tropez" e il veliero "Tortuga". A quasi un anno dai fatti, la chiusura...
Un intervento di emergenza si è trasformato oggi, 24 aprile, in una corsa a ostacoli a Maiori, dove un ritardo nel soccorso ha sollevato preoccupazioni e polemiche sull'organizzazione dell'accesso alle aree adibite all'elisoccorso. Poco prima delle 13:30 l'elicottero del 118 avrebbe dovuto atterrare...
Un intervento di emergenza a Maiori, nel primo pomeriggio di mercoledì 24 aprile, ha subito alcuni ritardi a causa di ostacoli nell'accesso alle aree di atterraggio dell'elisoccorso. Lo scrive Il Vescovado. Intorno alle 13:30, l'elicottero del 118, che era destinato ad atterrare al porto turistico, ha...