Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Emma vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaDalla Regione il bonus una tantum per le imprese turistiche della Campania

Cronaca

Dalla Regione il bonus una tantum per le imprese turistiche della Campania

Inserito da (redazioneip), martedì 21 luglio 2020 15:57:18

La Direzione Generale per le politiche culturali e il turismo della Regione Campania ha approvato l’Avviso finalizzato a sostenere le imprese del comparto turistico con sede operativa nel territorio regionale colpite dall’attuale crisi economico-finanziaria causata dall’emergenza sanitaria "COVID-19", mediante la concessione di un bonus una tantum a fondo perduto il cui importo varia, per quanto riguarda le attività ricettive, in ragione della classificazione della struttura.

 

L’ammontare delle risorse destinate al finanziamento previste dall’Avviso è pari a € 23.867.000,00, di cui €.19.598.498,56 provenienti dai rientri dello strumento finanziario "Jeremie" della programmazione 2007/2013, e €.4.268.501,44 a valere sull’Asse III del Programma Operativo Regionale Campania FESR 2014-2020.

Possono presentare la domanda del bonus una tantum le micro, le piccole e le medie imprese (MPMI) che, alla data del 31 dicembre 2019, risultino attive e abbiano sede operativa nella Regione Campania e che risultino iscritte nelle pertinenti sezioni del Registro delle Imprese istituito presso la CCIAA territorialmente competente secondo la tipologia di attività e relativo codice ATECO indicato nel prospetto allegato all’Avviso che ricomprende le seguenti categorie:

a) alberghi e strutture simili;
b) villaggi turistici;
c) aree di campeggio e aree attrezzate per camper e roulotte;
d) alloggi per vacanze e altre strutture per brevi soggiorni;
e) agenzie di viaggio e tour operator;
f) guide e accompagnatori turistici;
g) altri servizi di prenotazione e altre attività di assistenza turistica non svolte dalle agenzie di viaggio;
h) gestione di stabilimenti balneari: marittimi, lacuali e fluviali;
i) luminarie - pirotecnici – parchi divertimento;
j) attività fotografiche.

Per la tipologia "Casa religiosa di ospitalità" possono partecipare anche gli enti ecclesiastici regolarmente iscritti al R.E.A. con sede operativa attiva nella Regione Campania.

Pena l’esclusione, le domande di agevolazione dovranno essere compilate on line, accedendo, previa registrazione, al sito conilturismo.regione.campania.it e inviate mediante procedura telematica. Sarà possibile presentare domanda fino alle ore 24 del 31 luglio 2020.

All’indirizzo conilturismo.regione.campania.it sarà possibile iniziare la registrazione nel sistema e la successiva compilazione della prescritta modulistica, allegata all’avviso pubblicato sul BURC speciale numero 143 del 14 luglio 2020.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 104428101

Cronaca

Cronaca

Salerno: uomo arrestato per violazione del divieto di avvicinamento alla madre, che aveva minacciato con un coltello

Il 12 maggio, i Carabinieri della Sezione Radiomobile del NORM della Compagnia di Salerno hanno arrestato un uomo di 40 anni, residente nella città, per violazione della misura cautelare a cui era sottoposto. L'uomo, infatti, aveva infranto il divieto di avvicinamento alla madre, alla quale aveva anche...

Cronaca

Forte scossa di terremoto ai Campi Flegrei: paura a Napoli, evacuata la Federico II

Una forte scossa di terremoto ha colpito i Campi Flegrei oggi, martedì 13 maggio, generando momenti di panico tra la popolazione e portando all’evacuazione della sede dell’Università Federico II di Napoli a Piazzale Tecchio, nel quartiere Fuorigrotta. Il sisma si è verificato alle 12:07 ed è stato di...

Cronaca

Due forti scosse di terremoto scuotono i Campi Flegrei: paura a Pozzuoli e nei comuni limitrofi

Trema ancora la terra nei Campi Flegrei e a Napoli. Alle 12:07 di oggi, 13 maggio, una forte scossa di terremoto ha scosso la città partenopea e molti comuni dell'area metropolitana, facendo allertare immediatamente i residenti, che si sono riversati in strada, soprattutto nell'area flegrea. La scossa...

Cronaca

Napoli, sequestrata falegnameria abusiva: titolare arrestato per furto di corrente

Un'attività di falegnameria abusiva, insistente su un'area di circa 4.000mq nel territorio di Pianura, è stata individuata dagli agenti della Polizia Locale di Napoli, Unità Operative Soccavo e I.A.E.S (Polizia Giudiziaria e Ambientale), con il personale dell'Arma dei Carabinieri, dell'Asl Napoli 1 e...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno