Ultimo aggiornamento 53 minuti fa S. Arcangelo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaDaniela Santanchè rinviata a giudizio per falso in bilancio nel caso Visibilia

Cronaca

L'ex Ministro del Turismo al centro di un'inchiesta su presunti bilanci truccati

Daniela Santanchè rinviata a giudizio per falso in bilancio nel caso Visibilia

L'indagine, nata dalle denunce di soci di minoranza, coinvolge 16 persone e una società. Accuse di bilanci falsificati per ingannare investitori e garantire la continuità aziendale. Prima udienza a Milano, mentre si attendono sviluppi anche per altri procedimenti.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 18 gennaio 2025 09:03:05

Daniela Santanchè, Ministro del Turismo e senatrice di Fratelli d'Italia, è stata rinviata a giudizio per false comunicazioni sociali nel caso Visibilia, la holding da lei fondata e al centro di un'inchiesta della Procura di Milano. Il giudice dell'udienza preliminare Anna Magelli ha disposto l'apertura del processo, che vedrà alla sbarra 16 persone, tra cui lo stesso ministro, membri della sua famiglia, il compagno Dimitri Kunz e l'ex compagno Canio Giovanni Mazzaro. Coinvolta anche la Visibilia Srl in liquidazione.

L'indagine, partita su segnalazione di soci di minoranza tra cui Giuseppe Zeno, ha portato alla luce presunte irregolarità nei bilanci di Visibilia Editore tra il 2016 e il 2022. Gli investigatori del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Milano, coordinati dalla Procura, ipotizzano che gli ex amministratori abbiano consapevolmente omesso attività di accertamento sui conti, esponendo dati falsi con l'obiettivo di nascondere perdite milionarie e mantenere attiva la società. Al centro delle accuse ci sono bilanci che avrebbero riportato valori gonfiati, tra cui quelli relativi all'avviamento e ai crediti per imposte anticipate.

Tra le contestazioni principali figura l'iscrizione "nell'attivo dello stato patrimoniale" di cifre comprese tra 3,8 e 3,2 milioni di euro, senza procedere alla necessaria svalutazione già a partire dal 2016. Tali manovre, secondo l'accusa, avrebbero permesso alla società di ottenere liquidità tramite obbligazioni convertibili e mantenere rapporti bancari e contrattuali, oltre alla quotazione in Borsa.

Accanto al rinvio a giudizio di Santanchè, il gup ha accettato il patteggiamento di Federico Celoria, ex consigliere d'amministrazione, e delle due società Visibilia Editore ed Editrice, con l'applicazione di sanzioni amministrative.

Il caso Visibilia non è l'unica ombra sul passato imprenditoriale dell'ex ministra. Il 29 gennaio 2025, la Corte di Cassazione deciderà sulla competenza territoriale di un altro procedimento che la vede imputata, questa volta per truffa aggravata ai danni dell'Inps in relazione alla cassa integrazione Covid. Inoltre, è indagata per bancarotta dopo il fallimento di alcune società legate al gruppo Ki Group, specializzato in prodotti biologici.

Il processo che si aprirà a Milano è destinato a catalizzare l'attenzione non solo per la gravità delle accuse, ma anche per le possibili ripercussioni politiche. Santanchè, che ha sempre respinto ogni addebito, si trova ora davanti alla sfida più complessa della sua carriera, mentre la Procura milanese prosegue l'esame delle sue attività imprenditoriali.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10888107

Cronaca

Cronaca

Morte della 55enne veneta travolta da un’onda: sei mesi di reclusione con pena sospesa all’ex sindaco di Praiano

Sei mesi di reclusione, con pena sospesa, per Giovanni Di Martino, ex sindaco di Praiano. È questa la sentenza emessa dal Tribunale di Salerno, presieduto dal giudice Rosaria De Lucia, nell'ambito del processo per la tragica morte di Mariangela Calligaro, la 55enne originaria di Belluno, deceduta il...

Cronaca

Morte di Manuel Cientanni, inchiesta archiviata: nessun colpevole per la tragedia in Costiera Amalfitana

È stata archiviata l'inchiesta sulla morte di Manuel Cientanni, il 29enne chef originario di Pontecagnano, deceduto in mare il 14 agosto 2023 durante una gita in barca in Costiera Amalfitana. ne dà notizia "Il Mattino". Il giudice per le indagini preliminari Marilena Albarano ha accolto la richiesta...

Cronaca

Costiera Amalfitana, archiviata l’inchiesta sulla morte di Manuel Cientanni: nessuna responsabilità per amici e noleggiatore

La Procura di Salerno ha disposto l'archiviazione dell'inchiesta sulla tragica morte di Manuel Cientanni, il giovane chef di 29 anni di Pontecagnano, caduto in mare il 14 agosto 2023 a largo tra Cetara ed Erchie. Come scrive Il Mattino, la decisione, firmata dal gip Marilena Albarano, accoglie la richiesta...

Cronaca

Bagnoli, sequestrata falegnameria senza autorizzazione: inquinava l’aria con polveri e vernici

Gli agenti dell'Unità Operativa Fuorigrotta della Polizia Municipale, in zona Bagnoli, hanno posto sotto sequestro una falegnameria che operava su una superficie di 160 mq sprovvista di Autorizzazione Unica Ambientale. L'attività immetteva in atmosfera polveri derivanti dal taglio del legno e composti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno