Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Leone IX papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaDanni maltempo da 260mila euro: Comune di Cava de' Tirreni chiede stato di calamità

Cronaca

Cava de' Tirreni, maltempo, stato di calamità

Danni maltempo da 260mila euro: Comune di Cava de' Tirreni chiede stato di calamità

La Giunta comunale ha chiesto il riconoscimento dello stato di emergenza connesso a calamità naturali, in particolare, per il crollo di un muro in pietrame in via Nicola Pastore

Inserito da (redazioneip), lunedì 11 gennaio 2021 13:51:44

Tra il 25 settembre scorso e il 6 gennaio 2021 il territorio di Cava de' Tirreni è stato colpito da diversi eventi atmosferici, di grande intensità, che hanno causato danni stimati in complessivi 260 mila euro, salvo ulteriori quantificazione a seguito degli atti contabili finali.

La Giunta comunale ha chiesto il riconoscimento dello stato di emergenza connesso a calamità naturali, in particolare, per il crollo di un muro in pietrame in via Nicola Pastore che ha richiesto lavori di somma urgenza per mettere in sicurezza il costone della frana e liberare la strada, e per i danni causati da un vento fortissimo agli infissi della scuola ed alla copertura della palestra comunale, alla frazione Santa Lucia.

Nel mese di dicembre si sono invece succedute ben 13 allerte meteo emesse dalla Protezione Civile regionale. Le intense piogge e ancora venti fortissimi, hanno causato lo sradicamento di alberature, smottamenti di terreno, il danneggiamento al reticolo di smaltimento delle acque piovane su monte Caruso, riempimento delle vasche di decantazione frazionali, l'occlusione del canale di smaltimento delle acque al parco di Diecimare, valutate in circa 100 mila euro di danni. Mentre il giorno della Befana si è verificata una consistente frana il località Petrellosa, da un ampio fronte del costone roccioso sovrastante la strada, con una quantificazione di spesa per il ripristino della viabilità e messa in sicurezza di 60 mila euro.

«Il nostro territorio ha subito danni ingenti - afferma l'assessore alla Protezione Civile, tutela del territorio e frazioni, Germano Baldi - sappiamo che abbiamo condizioni idrogeologiche delicate e che teniamo costantemente sotto stretta osservazioni nei giorni di allerta, e per le quali nel corso degli anni sono stati fatti importanti interventi, ma i Comuni non sono in grado di far fronte a tutte le esigenze con le proprie risorse, praticamente azzerate in questo anno di pandemia. È necessario che lo Stato e la Regioni intervengano a sostegno delle nostre Comunità almeno per i danni causati da avversità meteorologiche eccezionali».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10986107

Cronaca

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

Cronaca

Fermato a Maiori autobus di 12,5 metri: sanzionato il conducente /foto

Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...

Cronaca

Sequestrate 165 carcasse di ovi-caprini: idonee al consumo, donate al Banco Alimentare di Fisciano

Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...

Cronaca

Sciolto per camorra il Comune di Caserta: accertati gravi condizionamenti della criminalità organizzata

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno