Tu sei qui: CronacaDante Sergio presenta "La comunicazione visiva dai codici miniati agli incunaboli"
Inserito da (admin), martedì 16 dicembre 2014 00:00:00
I codici miniati, opera dei monaci amanuensi, ed i primi libri stampati con i caratteri mobili sono al centro del progetto editoriale “La comunicazione visiva dai codici miniati agli incunaboli”, pubblicato da Areablu Edizioni (www.areabluedizioni.it) e firmato dal prof. Dante Sergio, che verrà presentato giovedì 18 dicembre, alle ore 18.30, presso la Sala Consiliare del Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni.
La ricerca bibliografica dell’autore parte dai manoscritti dell’Archivio e della Biblioteca dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni, operando una selezione di brani tratti dagli scritti dei Padri della Chiesa, che offrono spaccati sulla vita religiosa dei monaci e sul governo del Feudo abbaziale, estratti dalle Leggi Longobarde e trattati di storia ricchi di messaggi validi ancora oggi.
Partendo dai codici miniati, lavoro dei monaci amanuensi, è possibile ammirare nel volume del prof. Sergio i testi originali manoscritti in grafia visigotica, beneventana, carolina, gotica e leggerne la trascrizione in latino con la relativa traduzione in italiano, fino ad arrivare a xilografie originali ed ai primi libri stampati con i caratteri mobili, gli incunaboli. “La comunicazione visiva dai codici miniati agli incunaboli” di Areablu Edizioni offre, quindi, una visione panoramica di documenti storici a partire dall’VIII secolo, nei quali la comunicazione, scritta e per immagini, ha svolto funzione formativa e didattica, senza tralasciare l’espressione dell’arte sacra.
All’incontro di presentazione interverranno:
- Dom Michele Petruzzelli, Abate dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni;
- Prof. Paolo Cherubini, Viceprefetto dell’Archivio Segreto Vaticano;
- Prof. Dante Sergio, autore del libro;
- Gerardo Di Agostino, Amministratore Grafica Metelliana/Areablu Edizioni.
Modererà il prof. Alfonso Amendola, docente dell’Università degli Studi di Salerno.
Per ulteriori info:
Il volume: www.facebook.com/dai.codici.miniati.agli.incunaboli
La casa editrice: www.facebook.com/areabluedizioni - www.areabluedizioni.it
Comunicazione Areablu Edizioni
Fonte: Il Portico
rank: 10369106
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...