Tu sei qui: CronacaDe Luca attacca il Governo: «Italia divisa in zone è scelta scriteriata, inimmaginabile contrastare il Covid senza l'esercito»
Inserito da (redazioneip), venerdì 13 novembre 2020 15:19:03
Nel corso della consueta diretta social del venerdì, il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha fatto il punto dell'emergenza Covid-19, focalizzandosi sulle scelte del Governo.
«Oggi abbiamo 3900 nuovi contagi su 25mila tamponi, pari a un rapporto tra positivi e tamponi del 16,5%. La Campania resta la Regione con il minor tasso di mortalità Covid.
Noi come Regione Campania volevamo chiudere tutto ad ottobre. Una posizione semplice e chiara. Volevamo chiudere tutto per un mese per frenare il contagio. Abbiamo, in questi mesi, scelto una linea di prevenzione, ecco perché volevamo chiudere tutto per un mese. Volevamo fermare il contagio e vivere un Natale sostenibile.
Sono stato l'unico a chiedere tutto questo. Il Governo ha fatto una scelta diversa, prendendo provvedimenti sminuzzati. Ha scelto di tenere aperte le scuole. Adesso sono state chiuse, un mese dopo la Campania. Nessuno ci ha chiesto scusa e nel frattempo ci sono stati migliaia di contagi in più nelle scuole.
Abbiamo avuto l'Italia divisa in zone, una scelta scriteriata. Abbiamo avuto una moltiplicazione di conflitti fra i territori e le categorie economiche. Una situazione caotica derivante dalla scelta fatta dal Governo che noi non abbiamo condiviso.
Da agosto è mancata una iniziativa importante. Il coinvolgimento pieno, organico, delle forze di polizia e dell'esercito sul territorio. Perché se fai ordinanze e nessuno controlla nulla allora si perde tempo. E' inimmaginabile contrastare il Covid senza impiegare le forze dell'ordine e l'esercito».
Fonte: Il Portico
rank: 102124109
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
Ancora un pomeriggio di caos viabilistico in Costiera Amalfitana, dove la Statale 163 si è trasformata in una lunga colonna d’auto, con traffico completamente bloccato tra Amalfi e Castiglione di Ravello. Tra i veicoli fermi nel traffico anche un’ambulanza, rimasta bloccata a lungo senza possibilità...
Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo,...
Siamo a Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania (NA). E' quasi l'una di notte e la centrale operativa riceve una nota dai Carabinieri della Stazione di Varcaturo. Un uomo è a bordo di una fiat panda e si trova nell'area di servizio lungo la SS7 Quater poco dopo l'uscita di Licola. Alla vista dei...