Tu sei qui: CronacaDe Luca corregge Draghi: «La Campania può reggere il confronto con le altre regioni»
Inserito da (redazioneip), venerdì 19 febbraio 2021 15:57:21
«Il governo Draghi è pienamente operativo. Credo che sia da apprezzare lo stile anti retorico, scarno e semplice in una cornice di politica politicante che ha stancato. bene quindi la semplicità di Draghi e bene anche la fiducia che gode nei mercati internazionali.
Sono le parole del presidente Vincenzo De Luca che questo pomeriggio, all'inizio della sua consueta diretta del venerdì pomeriggio, ha espresso il suo parere sul neo Governo capeggiato da Mario Draghi.
«Quello che non mi convince è la sua lettura del mezzogiorno, visto come governato da un potere criminale e dall'inefficienza. Queste ci sono - spiega il presidente campano - , ma oggi il Sud non è solo questo. e lo stiamo dimostrando. Ci sono elementi di grande innovazione nella ricerca, nell'industria e nel sistema universitario. La Campania può reggere il confronto con le altre regioni d'Italia».
«"Guai quando tutti gli uomini parleranno bene di voi", come disse Luca nel suo Vangelo! Mario Draghi sia prudente! Serve dimostrare con i fatti tutto ciò che serve. Deve dimostrare di essere il cambiamento che serviva», chiosa De Luca.
Fonte: Il Portico
rank: 101514106
Sono in via di accertamento le cause dell’incidente verificatosi poco dopo le 18.30 di oggi, lunedì 12 maggio, lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, in località Torricella, nel tratto compreso tra Maiori e Minori. Secondo una prima ricostruzione, un uomo in sella a uno scooter, mentre procedeva in...
Battipaglia (SA), 12 maggio 2025 - Proseguono i controlli della Polizia Locale di Battipaglia, sotto la guida del colonnello Giuseppe Forte, con il coinvolgimento della sezione di Polizia Giudiziaria e del tenente Mimmo Di Vita. L'operazione, mirata alla lotta contro l'affitto di locali a stranieri privi...
La Procura di Palermo ha disposto il fermo di Mattias Conti, 19 anni, con l'accusa di concorso in strage per la sparatoria avvenuta la notte tra il 26 e il 27 aprile a Monreale, che ha causato la morte di tre giovani: Massimo Pirozzo, Salvo Turdo e Andrea Miceli. Come riporta ANSA, Conti, originario...
«Ancora una volta, ci troviamo a denunciare un episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale (TPL). Un verificatore di titoli di viaggio della società SITA sud nella mattinata di ieri, domenica 11 maggio, è stato aggredito mentre svolgeva il proprio lavoro presso la stazione...