Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Arcangelo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaDe Luca: «L'Italia non sarebbe la stessa senza Napoli e il Sud» [VIDEO]

Cronaca

De Luca, Campania, Sud

De Luca: «L'Italia non sarebbe la stessa senza Napoli e il Sud» [VIDEO]

Le parole del governatore della Campania Vincenzo De Luca nel consueto appuntamento del venerdì in diretta facebook

Inserito da (redazioneip), venerdì 29 maggio 2020 20:00:45

«L'Italia non sarebbe l'Italia senza Milano, senza la sua finanza, il suo dinamismo, ma l'Italia non sarebbe l'Italia senza Napoli e il suo umanesimo, la sua musica, il suo teatro, e senza l'anima del Sud. L'Italia è l'Italia per questo, perché siamo tutti insieme una grande comunità, ricca, a volte anche con aspetti contraddittori, ma siamo l'Italia perché abbiamo questa ricchezza». E' quanto ha dichiarato il governatore della Campania Vincenzo De Luca nel consueto appuntamento del venerdì in diretta facebook dalla propria pagina (video in basso).

«Utilizzeremo il video girato a Ravello in occasione 140esimo anniversario dell'arrivo di Wagner e lo proporremo soprattutto in Germania, per cercare di attivare un flusso turistico verso l'Italia, la Costiera Amalfitana, Ravello, le isole. Il presupposto per alimentare il turismo e fare le persone serie. Lo slogan è Campania sicura. Arriveranno da noi non solo perché abbiamo territori da Dio con una bellezza sconvolgente, ma anche perché presenteremo un territorio sicuro».

«Veniamo da una settimana dove abbiamo assistito ad episodi sconcertanti sui rapporti con il governo, siamo un paese nel quale le discussioni di merito diventano battaglie ideologiche. Si discute della mobilità interregionale. Ora se abbiamo un territorio con numero altissimo di contagiati questo deve avere limitazioni per la mobilità, un problema di merito, non c'entrano rapporti tra nord e sud, guerre di religione. Ma ancora oggi non abbiamo ancora la definizione da parte del governo di un criterio semplice che consenta di attivare la mobilità tra regioni. Ci auguriamo che il governo faccia scelte ragionevoli per evitare moltiplicazioni di focolai di contagio. Sarà nostro dovere tutelare la nostra comunità da diffusione focolai. E' l'unica regione che ha difeso unità nazionale».

«Dobbiamo aprire le atitvità in sicurezza per non richiudere. Evitare quindi uscite infelici, del tipo "Apriamo tutto" per fare populismo e demagogia». Un riferimento al sindaco de Magistris.

De Luca poi ironizza sui 60mila assistenti volontari annunciati dal governo: «Il governo ci apre il cuore alla speranza, ha deciso questa straordinaria operazione mistica: 60 mila assistenti volontari. Che faranno? La multa a chi non indossa mascherina? No. Possono intervenire a controllare Movida? No. Possono regolamentare traffico? No. E allora cosa devono fare? Faranno gli esercizi spirituali: andranno in giro con il saio con la scritta "Pentiti" nei mercati di frutta. Si sono fermati alla scuola del niente e si occuperanno del nulla. Mi auguro non bussino alle porte di casa alle 15 durante alla pennichella". "Possiamo consolarci - ha detto De Luca - perche' il governo rida' vita dopo 8 secoli al movimento degli spirituali, gli allievi di Umbertino da Casale e Jacopone da Todi che andranno in giro per i centri storici a portare buone novelle».

In ultimo i saggi suggerimenti del governatore: «Suggerirei a tutti di non fare uscite "a capocchia". Dobbiamo garantire che il nostro territorio è sicuro, questo è il presupposto di tutto».

 

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 100810101

Cronaca

Cronaca

Fermato con 43 stecche di sigarette di contrabbando: sequestro e sanzione in pieno centro a Benevento

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza Benevento, nel corso di un servizio d'Istituto di controllo economico del territorio, finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, sottoponevano a controllo un autoveicolo ed il proprio conducente in pieno centro a...

Cronaca

Tragedia in Costa d'Amalfi, chiuse le indagini sulla morte di Adrienne Vaughan: quattro indagati e tentato il depistaggio

La Procura di Salerno ha chiuso le indagini sulla tragica morte della manager statunitense Adrienne Vaughan, avvenuta il 3 agosto 2023 a seguito di una collisione tra il gozzo "Saint Tropez" e il veliero "Tortuga" nel fiordo di Furore, sulla Costiera Amalfitana. Nel fascicolo, come scrive il quotidiano...

Cronaca

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

Cronaca

Costiera Amalfitana paralizzata: lunghe code e ambulanza bloccata tra Amalfi e Castiglione

Ancora un pomeriggio di caos viabilistico in Costiera Amalfitana, dove la Statale 163 si è trasformata in una lunga colonna d’auto, con traffico completamente bloccato tra Amalfi e Castiglione di Ravello. Tra i veicoli fermi nel traffico anche un’ambulanza, rimasta bloccata a lungo senza possibilità...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno