Tu sei qui: CronacaDe Luca: «Parola d'ordine "Campania sicura"». E sulla vaccinazione: «Con Sputnik avremmo già finito»
Inserito da (redazioneip), venerdì 7 maggio 2021 15:17:14
Nel corso della consueta diretta su Facebook, il presidente Vincenzo De Luca ha fatto il punto della situazione sui contagi, sulla campagna vaccinale e sulle iniziative in campo per la ripartenza in sicurezza della Campania.
«Abbiamo superato 2 milioni di somministrazione di vaccino in Campania e raggiunto 600mila cittadini con le doppie dosi. Ieri abbiamo sfiorato le 50mila vaccinazioni in una giornata e abbiamo raggiunto con la prima vaccinazione il 100% degli over 80, il 90% degli over 70, l'80% degli over 80 non deambulanti. Abbiamo prodotto uno sforzo enorme, è il risultato migliore d'Italia per gli over 80. Tutto questo nonostante i vaccini in meno.
Domani Capri sarà Covid-Free, così rilanceremo il turismo. Siamo l'unica regione che ha avviato le vaccinazioni per il personale delle aziende di trasporto. Nel 90% dei casi i nostri concittadini possono testimoniare di aver ricevuto un servizio di assoluta efficienza. Lo dico anche per rendere onore al nostro personale sanitario che è stremato, li ringrazio a nome di tutti i cittadini campani
Procederemo sulla nostra linea: immunizzare tutti i territori che accolgono turismo. Procederemo, d'intesa con gli albergatori, con la Costiera Sorrentina, Amalfitana e Cilentana. Dobbiamo mettere in sicurezza i territori. "Campania sicura" deve essere la parola d'ordine. La priorità sono le isole e vogliamo immunizzare Napoli entro luglio.
Abbiamo avuto 200mila vaccini in meno questa settimana, ma abbiamo ancora 194mila vaccini in meno rispetto alla popolazione campana. Oggi il commissario [Figliuolo] ci dice che entro maggio e giugno restituiranno alla Campania i 200mila vaccini in meno. Se questo succederà avranno fatto la metà del loro dovere, perché hanno prodotto un danno enorme per la Campania
Sputnik? Noi abbiamo fatto un contratto. Se avessimo avuto questo vaccino avremmo già finito la vaccinazione di tutti i cittadini campani. Dico all'Italia di muoversi! Sono state fatte altre valutazioni rispetto a Sputnik che non hanno niente a che fare con le valutazioni scientifiche».
Fonte: Il Portico
rank: 104816107
Mentre il mondo cattolico piangeva la scomparsa di Papa Francesco, a Corsano, frazione di Tramonti, si sono svolti come da programma i festeggiamenti in onore di San Vincenzo, con tanto di fiera, processione e uno spettacolo pirotecnico durato circa 20 minuti. Una scelta che ha sollevato non poche polemiche,...
A causa di un guasto al cambio, un furgone Ducato si è fermato all'imbocco di Atrani, bloccando completamente la via d'ingresso e d'uscita del paese per alcuni minuti. Inoltre, l'autista del furgone, nel tentativo di ripartire, ha innescato la marcia indietro rischiando di schiacciare la colonna della...
Attimi di apprensione oggi pomeriggio, 22 aprile, in Costiera Amalfitana, dove un furgone è rimasto bloccato a causa di un guasto al cambio, proprio all'imbocco della stretta traversa che conduce ad Atrani. L'episodio si è verificato attorno alle 15, quando il mezzo, a causa del blocco improvviso del...
Il Questore della provincia di Salerno, sulle base delle linee di indirizzo definite in sede di Riunione del Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica del 16 aprile, ha predisposto, nei giorni delle festività pasquali, l'implementazione delle attività di controllo del territorio nei luoghi di maggiore...