Tu sei qui: CronacaDermatologi e volontari contro la psoriasi
Inserito da (admin), venerdì 23 ottobre 2009 00:00:00
Questo fine settimana in oltre 50 nazioni si celebra la Giornata Mondiale della Psoriasi. La campagna si pone come principale obiettivo quello di sostenere la diffusione dell’informazione su una patologia che colpisce 130 milioni di persone nel mondo e 3 milioni di italiani e che dal 2004 è stata inserita nel calendario dell’Organizzazione Mondiale della Sanità.
L’iniziativa, che a Salerno avrà luogo in Piazza San Francesco sabato 24 e domenica 25 ottobre dalle 9.30 alle 18.00, prevede l’allestimento di gazebo informativi in oltre 40 città: qui dermatologi e volontari dell’associazione saranno a disposizione dei cittadini per fornire informazioni e distribuire materiale divulgativo sulla Psoriasi e sulla Psoriasi Artropatica, psicologica ed emotiva.
In Italia la Giornata Mondiale, giunta alla sesta edizione, è promossa da A.DI.PSO. (Associazione per la Difesa degli Psoriasici) attraverso l’organizzazione di un’attività capillare sul territorio.
«E’ necessario combattere prima di tutto i pregiudizi - fa sapere Melanie Rapuano, rappresentante regionale A.DI.PSO. - Da qui il nostro impegno volto alla diffusione di una maggiore attitudine all’informazione. Troppo spesso, infatti, chi soffre di psoriasi è esposto ad un malessere psicologico causato da dicerie e falsi pregiudizi sulla sua trasmissibilità».
Parole che fanno riflettere e che rimandano ad una realtà piena di tabù, che vanno rimossi per mezzo di una campagna informativa adeguata. La psoriasi è una delle malattie più antiche del mondo, fin dai tempi degli antichi egizi ci si interrogava su come guarirla. Oggi è una patologia di grande impatto sociale, che crea forti discriminazioni, sebbene non sia contagiosa, ed ha un andamento cronico e recidivante, ma grazie alle terapie disponibili può essere tenuta sotto controllo.
Per Mara Maccarone, presidente A.DI.PSO., chi soffre di psoriasi e/o psoriasi artropatica «deve assolutamente ricevere le cure in maniera continuativa per evitare recidive. Per questa ragione abbiamo voluto dedicare il 2009, anno in cui ricorre il ventennale della nostra Associazione, alla consapevolezza sulla psoriasi».
La psoriasi si manifesta con la comparsa di chiazze rossastre, ricoperte da squame. Alla sua base c’è un’alterazione genetica. Tra le cause scatenanti, anche l’intervento di fattori ambientali e psico-emotivi. Più recentemente è stato messo in luce che può essere associata all’ipertensione, all’infarto miocardico, al diabete, all’obesità: tutte patologie che possono essere favorite anche da uno stile di vita poco sano.
L’elenco delle piazze in cui si svolgerà la Giornata Mondiale della Psoriasi sarà disponibile consultando il sito www.adipso.org o chiamando il numero verde 800.031.566.
Andrea Gambardella
Fonte: Il Portico
rank: 10694108
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...
Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...
Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...