Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Fabio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaDespar, trepidante attesa

Cronaca

Despar, trepidante attesa

Inserito da La Redazione (admin), martedì 29 giugno 2010 00:00:00

Sono ore febbrili quelle che separano centinaia di dipendenti del gruppo Despar dal loro destino, per ora ancora molto dubbioso. Ieri i giudici della Sezione fallimentare del Tribunale di Salerno, Iannicelli, Russo ed Iachia, si sono riuniti in camera di consiglio tutto il pomeriggio per esaminare le 37 vertenze presentate dai creditori della D’Andrea Company. E' attesa per oggi, probabilmente, la decisione finale.

Dopo il diniego dello scorso 24 giugno da parte del Ministero delle Attività Produttive in merito alla concessione della “legge Marzano”, che avrebbe permesso di bloccare la situazione debitoria e le azioni di recupero avviate dai creditori, allo scopo di continuare ad acquisire nuove risorse finanziarie sul mercato con un commissario straordinario che avrebbe potuto vendere rami d’azienda, i creditori del gruppo non hanno esitato a ribadire la propria posizione.

Due le ipotesi alla base della bocciatura dello strumento legislativo previsto per le aziende in crisi presentato dall’avv. Alberto Angelo e relative entrambe ad un’ambigua interpretazione di uno dei presupposti della stessa: la legge parla, infatti, di “grande azienda”, ma non si sa se debba intendersi come tale una con 1.000 o 500 dipendenti (solo nel secondo caso la Despar di Della Monica risulterebbe dentro a pieno regime).

Lo spettro del fallimento per il gruppo di Della Monica sembra in queste ultime ore, però, scongiurato dalla possibilità di un concordato preventivo tra i creditori ed il patron dell’Hdc, che permetterebbe, tra l’altro, di non interrompere l’accordo stipulato con il duo casertano Catone-Caputo per il fitto di 36 punti vendita, che ha consentito a più di 600 lavoratori di conservare il proprio posto di lavoro.

Proprio per questo, domani i lavoratori di Gds e Cavamarket sono attesi a Confindustria per la firma dei verbali di transazione, che segneranno la fine del rapporto con la Holding D’Andrea Company e l’inizio del nuovo ciclo della “2C spa” targata Catone-Caputo. “La sottoscrizione dei verbali - ha confermato Nicola Salzano, segretario organizzativo provinciale della Uil - sarà la garanzia della gestione di 36 dei 47 punti vendita da parte degli imprenditori casertani Rosario Caputo e Carlo Catone”.

Intanto, non si placa la rabbia dei dipendenti del gruppo esclusi dalla trattativa. I 70 lavoratori dei settori logistica (Lc) e trasporto (To) sono infuriati per la mancata concessione della cassa integrazione. “Non solo siamo stati praticamente abbandonati al nostro destino dalle nostre aziende, che oggi minacciano di chiudere - dichiara uno dei lavoratori interessati - ma addirittura non ci è data la giusta attenzione nemmeno nella presentazione della documentazione per l’ottenimento della cassa integrazione”.

La loro situazione rimane, pertanto, sconcertante, visto che da gennaio ad ora hanno percepito la modesta somma di 700 euro. E non ci sono buone nuove all’orizzonte.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10013104

Cronaca

Cronaca

Violento incidente in via Wenner a Salerno: uomo estratto dall’auto ribaltata

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...

Cronaca

Ischia, sequestrate mille nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno

Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...

Cronaca

Anziana rientra a Maiori e trova la casa svaligiata: recuperata parte della refurtiva

Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...

Cronaca

Circa 1000 nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno, maxi sequestro a Forio

Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno