Tu sei qui: Cronaca"Di Mauro", arriva il commissario
Inserito da (admin), martedì 17 maggio 2005 00:00:00
Sarà nominato oggi il commissario straordinario del Tribunale di Salerno per l'attivazione del concordato preventivo richiesto dalla proprietà della "Emilio Di Mauro". Così si dovrebbe finalmente sbloccare anche l'operazione che il Comune ha cercato di attuare per permettere il pagamento della mensilità di aprile attraverso un'anticipazione bancaria (costi ed interessi sono a carico dell'ente). Purtroppo, nonostante l'impegno della Giunta comunale, ci si è dovuti scontrare contro le istituzioni bancarie, che, non avendo anima né sentimenti, e quindi sensibilità particolari, ma solo codici, regolamenti e procedure, si sono divise tra quelle che hanno celermente accettato l'invito, ma hanno preteso le solite garanzie di solvibilità, difficilmente in possesso di chi ha perso il lavoro ed è in procinto di entrare in cassa integrazione, ed altre che stanno ancora passandosi le carte da un ufficio all'altro, in attesa dell'assenso della Direzione generale, lontana centinaia e centinaia di chilometri. «Il Comune - afferma Giovanni Carleo, assessore alle Attività produttive - ha fatto tutto quanto era nelle sue possibilità e con la massima celerità. Purtroppo, non siamo una banca: oltre ad accollarci le spese e gli interessi, non possiamo fare di più. Crediamo, comunque, di aver dimostrato coi fatti, in tutte le sedi ed in tutte le occasioni, la nostra piena disponibilità, il massimo interesse e l'impegno di tutti». A fornire le garanzie che le banche pretendono ora dovrà essere il commissario straordinario, l'unica figura giuridica in grado di prendere tutte le decisioni, sostituendo in pieno la proprietà. Attraverso il suo ufficio dovranno passare anche le richieste di attivazione della cassa integrazione. Il commissario dovrà essere soprattutto l'interlocutore per cercare di salvare oltre un secolo di storia e 120 posti di lavoro.
Fonte: Il Portico
rank: 10304101
Attimi di terrore nel pomeriggio sul monte Faito, dove un cavo della funivia che collega Castellammare di Stabia alla vetta si è improvvisamente spezzato, provocando la sospensione immediata del servizio. L'incidente è avvenuto nei pressi di via Panoramica, dove il cavo tranciato è precipitato sulla...
Una vasta indagine condotta dalla Procura Distrettuale di Salerno ha fatto luce su un'organizzazione criminale capace di generare un giro d'affari illecito da milioni di euro, facilitando l'ingresso e la permanenza irregolare in Italia di migliaia di cittadini stranieri. Al centro dell'inchiesta, la...
Nel corso di un servizio di vigilanza stradale sull'Autostrada A3, nel tratto Salerno-Pompei-Napoli, gli agenti della Polizia Stradale di Angri hanno fermato un'autovettura per un controllo ordinario, nel pomeriggio di venerdì 11 aprile. L'atteggiamento nervoso e insofferente del conducente ha insospettito...
Attimi di paura oggi a Castellammare di Stabia, dove i cavi della funivia del Faito si sono staccati all’altezza del primo pilone, finendo pericolosamente sulla carreggiata di via Panoramica e coinvolgendo anche alcune abitazioni sottostanti. A riportare la notizia è Stabia News. Sul posto sono intervenuti...