Ultimo aggiornamento 5 secondi fa S. Arcangelo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Di Mauro", attesa e speranze

Cronaca

"Di Mauro", attesa e speranze

Inserito da (admin), venerdì 13 maggio 2005 00:00:00

È stata una trasferta proficua, quella compiuta al Ministero del Lavoro e delle Attività produttive dal sindaco Alfredo Messina, dagli assessori Giovanni Carleo e Pasquale Santoriello, dal vice-presidente della Provincia, Achille Mughini, dai rappresentanti sindacali provinciali e dall'amministratore della "Emilio Di Mauro", Alfonso Romaldo. Presenti anche il sen. Vincenzo Demasi e l'on. Andrea Annunziata. Nel frattempo, per i 101 dipendenti effettivi delle "Arti Grafiche" si cerca di sbloccare, entro questo fine settimana, l'anticipazione bancaria per coprire lo stipendio di aprile non percepito. L'erogazione sui rispettivi conti correnti dei dipendenti potrebbe non essere uguale per tutti, a causa delle differenti procedure degli istituti. Inoltre, si dovrebbe passare dallo stato di occupazione della fabbrica a quello di assemblea permanente, per consentire l'operatività dello stabilimento. Un punto sul quale i dipendenti stanno discutendo, ma che ha una valenza puramente tecnica per poter usufruire di possibili commesse dagli enti pubblici. A Roma non c'era il sottosegretario Pasquale Viespoli, ma ad attendere la delegazione cavese c'erano i massimi dirigenti del Ministero. Quelli che, nella pratica, gestiscono tali situazioni di crisi. «Sono molto soddisfatto - afferma il sindaco Messina - ed anche moderatamente fiducioso. Il sottosegretario ci ha consentito di poter interloquire con una task-force ai massimi livelli, alla quale abbiamo illustrato la grave situazione cui si è venuta a trovare un'azienda fondamentale per l'economia della città. E per meglio far capire la rilevanza, anche storica, della "Di Mauro", abbiamo portato le più importanti e raffinate pubblicazioni edite nel corso degli oltre 100 anni di attività dell'opificio cavese». Si punta a mantenere la piena capacità produttiva ed occupazionale della fabbrica, magari con l'acquisizione di una partnership che potrebbe arrivare anche dall'estero. Si è prospettato anche la ricollocazione del personale presso altre aziende del settore, che potrebbero rilevare i reparti che hanno conservato una certa penetrazione sul mercato. Tra le ipotesi, pure quella che vede direttamente coinvolti gli stessi operai, che con l'appoggio dell'attuale proprietà potrebbero organizzarsi in una cooperativa per gestire parte della produzione. Ma i giochi cominceranno solamente quando il Tribunale di Salerno, nell'udienza fissata per martedì prossimo, nominerà il commissario straordinario. «Chiediamo al presidente del Tribunale - dice il sindaco Messina - l'indicazione di un professionista che tenga conto dell'importanza, della rilevanza e della storia della Emilio Di Mauro». Dal Ministero l'assicurazione per 18 mesi di cassa integrazione, ma si spera che una svolta possa avvenire prima. «Devo dare atto al sindaco Messina, al sen. Demasi ed all'on. Annunziata - afferma Luigi Di Domenico, Cisal - dell'impegno cruciale che hanno profuso. Non si è mai verificato che una vertenza aziendale abbia avuto in 12 giorni un'attenzione a tali livelli istituzionali e degli esiti che ci fanno ben sperare per il futuro». Questa mattina, intanto, sindacati ed operai si recheranno in Tribunale per chiedere assicurazioni sulla nomina del commissario.

Fonte: Il Portico

rank: 10494108

Cronaca

Cronaca

Tragedia in Costa d'Amalfi, chiuse le indagini sulla morte di Adrienne Vaughan: quattro indagati e tentato il depistaggio

La Procura di Salerno ha chiuso le indagini sulla tragica morte della manager statunitense Adrienne Vaughan, avvenuta il 3 agosto 2023 a seguito di una collisione tra il gozzo "Saint Tropez" e il veliero "Tortuga" nel fiordo di Furore, sulla Costiera Amalfitana. Nel fascicolo, come scrive il quotidiano...

Cronaca

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

Cronaca

Costiera Amalfitana paralizzata: lunghe code e ambulanza bloccata tra Amalfi e Castiglione

Ancora un pomeriggio di caos viabilistico in Costiera Amalfitana, dove la Statale 163 si è trasformata in una lunga colonna d’auto, con traffico completamente bloccato tra Amalfi e Castiglione di Ravello. Tra i veicoli fermi nel traffico anche un’ambulanza, rimasta bloccata a lungo senza possibilità...

Cronaca

Droga, banconote false e merce contraffatta: arresti a Napoli

Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno